Metalli (FdI): “Il sindacato torni a rappresentare i lavoratori, non sia strumento di opposizione politica”
Di Redazione il 21/09/2025
“Se un’organizzazione si comporta come un’estensione di un partito politico, scegliendo di manifestare non per difendere i lavoratori ma per contestare il governo su basi ideologiche, si allontana dalla sua funzione costituzionale”
Roma – “Negli ultimi anni alcune sigle sindacali – in particolare la Cgil – sembrano aver smarrito la propria missione originaria, allontanandosi dalla difesa concreta dei diritti dei lavoratori per abbracciare battaglie di natura prettamente politica e ideologica”.
Lo dichiara Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia a Roma.
“Il sindacato ha un ruolo fondamentale in una democrazia sana: rappresentare i lavoratori nei luoghi di lavoro e nelle sedi istituzionali, promuovere migliori condizioni contrattuali, salariali e di sicurezza. Tuttavia – sottolinea Metalli – quando un’organizzazione si comporta come un’estensione di un partito politico, scegliendo di manifestare non per difendere i lavoratori ma per contestare il governo Meloni su basi ideologiche, si allontana dalla sua funzione costituzionale”.
Secondo Metalli, “un sindacato che rinuncia al proprio compito di rappresentanza per assumere un ruolo di opposizione politica compromette l’equilibrio necessario al dialogo tra le parti sociali e mette a rischio la credibilità e la neutralità indispensabili per un confronto costruttivo”.
“È tempo – conclude – che le organizzazioni sindacali tornino ad essere la voce autentica dei lavoratori, senza trasformarsi in strumenti di lotta politica”.
