L’iniziativa sarà presentata martedì 25 novembre nella Sala Consiliare del X Municipio

Ostia (Rm) – Si accendono le luci del Natale nel X Municipio con “Illumina il tuo Municipio”, il concorso ideato dal Rotary Club Roma Ostia Casal Palocco per valorizzare il territorio attraverso decorazioni luminose e installazioni creative. 

L’iniziativa sarà presentata ufficialmente martedì 25 novembre, alle ore 18, nella Sala Consiliare del X Municipio, in piazza della Stazione Vecchia a Ostia, nel corso di una conferenza stampa aperta alla cittadinanza.

Un progetto per un Natale partecipato e condiviso

L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle attività promosse da Roma Capitale durante il periodo natalizio per sostenere eventi culturali, musicali e ricreativi capaci di animare la città e accogliere residenti e visitatori.

Tra gli appuntamenti più attesi della stagione, le luminarie rivestono un ruolo centrale: non solo simbolo di festa e di tradizione, ma anche strumento di identità urbana, attrattività turistica e sostegno alle attività commerciali in uno dei periodi più significativi dell’anno per il commercio locale.

L’edizione 2025 del concorso

“Illumina il tuo Municipio — Edizione 2025” invita cittadini, condomìni, commercianti, scuole e associazioni a contribuire alla magia del Natale decorando con luci e addobbi gli spazi privati visibili dall’esterno: balconi, giardini, facciate, vetrine e cortili.

L’obiettivo è duplice: valorizzare il territorio e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità del Municipio X e promuovere partecipazione, collaborazione e creatività, trasformando strade e quartieri in un percorso diffuso di bellezza condivisa.

Il Rotary Club sottolinea come l’iniziativa miri anche a diffondere un messaggio di pace, intesa come armonia e rispetto reciproco, nel segno dello spirito natalizio.

Gli obiettivi dell’iniziativa

Il progetto intende migliorare il decoro urbano attraverso l’abbellimento degli spazi visibili alla collettività; coinvolgere persone di tutte le età in un’attività inclusiva e creativa; rafforzare lo spirito natalizio come momento di unione e condivisione e promuovere comportamenti sostenibili, incoraggiando l’uso di luci a basso consumo.

Come sarà articolato il concorso

Il concorso prevede più categorie, per permettere una partecipazione ampia e diversificata: Miglior vetrina, Miglior condominio, Miglior scuola o associazione e Miglior abitazione privata.

Una giuria dedicata valuterà le installazioni tenendo conto di creatività e originalità, qualità estetica e armonia dell’allestimento, sostenibilità energetica, capacità di coinvolgere il vicinato e la comunità locale.

Le premiazioni sono previste nelle settimane successive alle festività, con riconoscimenti simbolici e iniziative dedicate ai vincitori.