L’obiettivo: riconoscere rischi, responsabilità e specificità professionale degli operatori del comparto nella Legge di Bilancio 2025

Roma – Il SIAP Roma, Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, ha lanciato una raccolta firme per sostenere la creazione di un Fondo Nazionale dedicato alla specificità professionale degli operatori della sicurezza e della difesa, da inserire nella prossima Legge di Bilancio 2025. 

L’obiettivo è riconoscere, in modo strutturale, i rischi quotidiani e le responsabilità peculiari che contraddistinguono il lavoro delle donne e degli uomini in uniforme.

Un Fondo Nazionale per la sicurezza e la difesa

L’iniziativa rientra nella campagna promossa a livello nazionale dal SIAP e dall’ANFP – Associazione Nazionale Funzionari di Polizia – che hanno già presentato ai gruppi parlamentari e al Ministro dell’Interno un dossier tecnico per l’istituzione del Fondo.

Il documento propone che il finanziamento avvenga tramite una quota delle risorse destinate alla Difesa, in linea con gli indirizzi del Vertice NATO di Washington, assicurando quindi una copertura stabile e programmata.

Il Fondo avrebbe lo scopo di riconoscere: i rischi specifici legati all’operatività; la complessità delle funzioni quotidiane; il ruolo strategico svolto dal personale di Polizia e delle Forze Armate nella tutela della sicurezza nazionale

Valorizzare chi tutela la libertà e la sicurezza della Repubblica

Secondo il SIAP, l’adozione di tale misura non è solo giuridicamente fondata, contabilmente sostenibile e politicamente strategica, ma risponde anche all’esigenza di garantire una maggiore coerenza tra le politiche di difesa, sicurezza e finanza pubblica.

La proposta intende consolidare nel tempo una valorizzazione reale e riconoscibile per tutti gli operatori impegnati a tutelare quotidianamente la sicurezza dei cittadini e la libertà della Repubblica, riconoscendo la loro specificità professionale all’interno del quadro normativo nazionale.

La raccolta firme coinvolge tutti i presidi di Polizia e interforze della Capitale

La sottoscrizione avviata dalla Segreteria Provinciale SIAP di Roma interesserà non soltanto la Questura, ma anche numerosi presidi della Polizia di Stato e delle altre Forze dell’ordine e forze armate presenti nella Capitale.

La partecipazione è aperta a tutto il personale del Comparto Sicurezza e Difesa, indipendentemente dalla sigla sindacale di appartenenza, in un’ottica inclusiva e unitaria che mira a sostenere un obiettivo condiviso: ottenere un riconoscimento concreto e duraturo della specificità professionale degli operatori della sicurezza.