Associazione Corelli a rischio chiusura. Picca (Lega): “La cultura non si chiude ma si sostiene”
Alla base della decisione, come riferisce con grande preoccupazione e costernazione il Maestro Giorgio Angelini, presidente dell’associazione e punto di riferimento culturale per molti giovani e per le loro famiglie, il ‘virus’. Mancherebbero infatti le aule all’interno dell’Istituto Vivaldi, dove fino ad ora si sono svolte le attività di questa importante realtà, ed in assenza di locali alternativi ecco presentarsi il rischio della chiusura.
L’associazione, però, ha già individuato uno spazio che, opportunatamente riqualificato e reso agibile a spese della stessa Corelli, potrebbe ospitare le attività culturali e musicali.
Ed ecco che a fianco dell’Associazione, dei suoi fruitori e del Maestro Angelini, impegnata nella difesa della cultura e del prezioso lavoro svolto dagli operatori del territorio, si è immediatamente resa disponibile Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio.
La consigliera leghista, appresa la situazione e dopo aver incontrato i rappresentanti della Corelli, ha richiesto con urgenza una Commissione Cultura in Municipio per cercare di sostenere le associazioni culturali del nostro territorio in questa delicato momento. La commissione dovrebbe aver luogo la prossima settimana.
“L'associazione Corelli, associazione storica del nostro territorio, una vera eccellenza che rischia di chiudere i battenti per mancanza di spazi e ciò non può essere permesso”, dichiara con decisione la capogruppo Picca.
“Nella commissione preposta rivendicheremo con forza la necessità di sostenere la cultura e individuare aule idonee affinché possa continuare a svolgere il lavoro eccellente che ha portato avanti in questi anni. Insegnanti e alunni devono essere messi nelle condizioni di proseguire a fare musica e cultura. La cultura – sottolinea con decisione l’esponente leghista - non si chiude ma si sostiene. Agli amministratori chiediamo di essere degli amministratori consapevoli perché se togliamo servizi a questo territorio e ai nostri giovani è il fallimento totale. E’ giusto e meritevole – conclude – si trovi una soluzione”.
Tags: ostia, litorale-romano