Al via giovedì 2 maggio una rassegna patrocinata dal X Municipio e da Biblioteche di Roma destinata a bambini dai 5 anni in su con qualche piccola eccezione per i più piccini con la complicità dei genitori
Ostia - “
Tutti per uno. Un libro per tutti”. Uno slogan che interpreta al meglio la rassegna delle letterature inclusive per ragazzi che si tiene nel mese di maggio presso la
Libreria Sognalibri di Ostia.
Una r
assegna peraltro patrocinata dal Municipio X e da Biblioteche di Roma; un progetto destinato a
bambini dai 5 anni in su con qualche piccola eccezione per i più piccini, in questo caso con la complicità dei genitori.
Il via, il pomeriggio di giovedì 2 maggio alle 17.00 con “Sento dentro, dipingo fuori”, a cura di Strafacendo (Associazione di promozione sociale). Un programma ricco perché, come affermano gli organizzatori “
un libro non è soltanto un libro e una storia non è mai una semplice storia”.
E perché l’iniziativa “è nata per promuovere e diffondere le letterature inclusive all’insegna della partecipazione collettiva e della condivisione”. Il
programma prevede
11 date per 17 appuntamenti dal 2 al 29 maggio.
Tutti gli incontri sono gratuiti ma i posti sono limitati e quindi è necessario prenotare al 3711867872 o prenotazione@sognalibri.it .