Dopo il passaggio della perturbazione numero 10 del mese di Luglio, le condizioni meteorologiche andranno pian piano migliorando su gran parte delle nostre regioni. In realtà, saranno maggiormente protette da eventuali pericoli di intromissioni di aria umida e quindi instabile, le regioni del Sud Italia, ove verranno raggiunte temperature anche di poco inferiori ai +30°C.
Differente, sarà il discorso per le regioni settentrionali, che invece avranno ancora a che fare con piogge e temporali, specialmente al ridosso delle aree alpine e delle alte pianure.
Sebbene, la giornata di sabato sarà piuttosto soleggiata su gran parte delle regioni centrali, anche quì non si esclude specie nella giornata di domenica qualche locale addensamento e di conseguenza qualche  piovasco, specie nei pressi dei rilievi appenninici.

Nelle prossime ore, avremo aggiornamenti riguardo l'evoluzione di questa situazione.