Centinaia di operatori del Comparto Sicurezza e Difesa hanno partecipato alla sottoscrizione nei principali presidi di Polizia, interforze e in Questura

Roma – Grande partecipazione questa mattina alla raccolta firme promossa dal SIAP Roma (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) per sostenere l’istituzione di un Fondo Nazionale dedicato al riconoscimento dei rischi e della specificità professionale del personale della sicurezza e della difesa. L’iniziativa, avviata nei giorni scorsi, mira a ottenere l’inserimento della misura nella Legge di Bilancio 2025.

L’iniziativa promossa da SIAP e ANFP

La raccolta firme rientra nella più ampia azione nazionale promossa dalla Segreteria Nazionale SIAP e dall’ANFP – Associazione Nazionale Funzionari di Polizia. Le due sigle hanno infatti elaborato e presentato a gruppi parlamentari e al Ministro dell’Interno un dossier tecnico-politico per l’istituzione di un fondo economico stabile, destinato a valorizzare la specificità del personale di Polizia e delle Forze Armate.

La proposta prevede che il fondo sia finanziato attingendo a una quota delle risorse già destinate al settore difesa, in linea con gli orientamenti assunti dai Paesi aderenti al vertice NATO di Washington. Secondo i promotori, ciò consentirebbe una riforma sostenibile senza aggravare la spesa pubblica complessiva.

Una misura per rafforzare sicurezza e riconoscimento professionale

Per SIAP e ANFP l’adozione del fondo rappresenta un passaggio cruciale per valorizzare in modo stabile il ruolo degli operatori impegnati quotidianamente nella tutela della sicurezza dei cittadini e nella difesa dello Stato.

La misura, sottolineano i sindacati, risponderebbe all’esigenza di una maggiore coerenza tra politiche di sicurezza, difesa e finanza pubblica, riconoscendo la complessità delle funzioni svolte e i rischi connessi al servizio.

Ampia adesione nei presidi romani

La mobilitazione ha ottenuto un riscontro molto significativo: centinaia di operatori del Comparto Sicurezza e Difesa hanno aderito alla sottoscrizione allestita dalla Segreteria Provinciale SIAP Roma nei principali presidi della capitale, tra cui i commissariati, le strutture interforze e la Questura.

Le firme raccolte saranno trasmesse agli organi istituzionali competenti insieme al dossier propositivo, con l’obiettivo di aprire un confronto politico concreto nelle prossime settimane.