Ostia – “Sarebbero dovuti durare solamente tre mesi e terminare, con il fine cantiere, entro la fine di Agosto. Ci riferiamo ai lavori pubblici che hanno interessato Viale dei Romagnoli nel tratto compreso fra Via Fiorelli e Via del Collettore Primario. Il cantiere, iniziato con ritardo rispetto alla tabella di marcia prevista e avviato senza aver minimamente coinvolto i residenti nello studio delle soluzioni temporanee e alternative relativamente alla viabilità locale e alle deviazioni delle linee di trasporto pubblico locale, ha già creato notevoli danni ai residenti e alle attività commerciali. Ci chiediamo cosa accadrà se, come prevediamo, il cantiere non chiuderà nei tempi previsti e proseguirà ben oltre la pausa estiva.

Fra poche settimane riprenderanno tutte le attività lavorative e gli studenti torneranno sui banchi di scuola, ci chiediamo come sarà possibile, soprattutto per questi ultimi, raggiungere i plessi scolastici in sicurezza e tranquillità se la linea di bus 04 non tornerà ad effettuare il percorso tradizionale. Ad oggi, per questi ragazzi, utilizzare la linea di trasporto pubblico 04 è tecnicamente impossibile , in quanto transita sulla Via del Mare senza effettuare "ovviamente" fermate. Non ci stupisce questo atteggiamento poco attento della Giunta Raggi sulla mobilità pubblica locale, atteggiamento che fa il paio con la tormentata vicenda della Stazione di Acilia Sud dove non si hanno notizie certe sul ponte ciclopedonale di collegamento e attraversamento stradale.

Siamo seriamente preoccupati perchè, vogliamo ricordarlo ad una Amministrazione Capitolina "distratta", parliamo di tratti stradali molto pericolosi, ad elevata velocità di percorrenza, senza marciapiedi e con un isolamento urbanistico che impedisce soluzioni alternative e praticabili. La delegata della Sindaca, Giuliana Di Pillo, provi a interrompere la campagna elettorale per 5 minuti e si dedichi alla soluzione di questo gravissimo problema tanto più che, da insegnante, sa bene cosa significa per studenti e famiglie un efficace trasporto pubblico”. Così in una nota Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio, ed Eugenio Bellomo, Sinistra Italiana X Municipio.