Roma – Smantellato clan camorristico attivo nella Capitale: 61 arresti. I carabinieri di Roma e dei comandi dell’Arma territorialmente competenti stanno eseguendo una vasta operazione anticrimine per dare esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica di Roma - Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 61 persone indagate a vario titolo di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, estorsioni, usura, reati contro la persona, riciclaggio, reimpiego di denaro di provenienza illecita, fittizia intestazione di beni, illecita detenzione di armi, illecita concorrenza con violenza e minacce, commessi con l’aggravante delle modalità mafiose di cui all’art. 7 D.L. 13 maggio 1991 n. 152 e per essere l’associazione armata.


L’operazione è stata eseguita a conclusione di un’indagine del Nucleo investigativo del Reparto operativo di Roma che ha portato all’individuazione di un’organizzazione per delinquere di matrice camorristica operante nella zona sud-est di Roma in varie attività illecite, capeggiata, fino al suo arresto per associazione mafiosa e omicidio, da Domenico Pagnozzi, attualmente detenuto in regime di 41 bis. Nell’ordinanza di custodia cautelare viene riconosciuta la sussistenza del reato di associazione mafiosa di cui all’art. 416 bis del codice penale per i componenti del sodalizio. In corso arresti e perquisizioni in varie località in Roma e provincia, Frosinone, Viterbo, L’Aquila, Perugia, Ascoli Piceno, Napoli, Caserta, Benevento, Avellino, Bari, Reggio Calabria, Catania e Nuoro. Sono stati effettuati sequestri di beni mobili e immobili riconducibili ad alcuni dei 61 indagati, affiliati all’organizzazione capeggiata da Domenico Pagnozzi.  Si tratta di sequestri di prevenzione finalizzati alla confisca, eseguiti sulla base di provvedimenti emessi dal Tribunale di Roma - Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, che colpiscono molti negozi e società romane, nonché beni immobili, rapporti finanziari e veicoli per un valore stimato di 10 milioni di euro. I dettagli dell’operazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede del comando provinciale carabinieri di Roma in piazza San Lorenzo in Lucina 6.