Roma, torna “EurHop!”: dal 10 al 12 ottobre il Salone Internazionale della Birra Artigianale
Di Maria Grazia Stella il 10/10/2025
Un autunno a tutta birra tra degustazioni, birrifici agricoli e cultura brassicola. A fine novembre l’appuntamento con “Birra in Zucca” a Ostia Antica
Roma (Eur) – Un autunno frizzante per gli amanti della birra artigianale. Da oggi, 10 ottobre, fino a domenica 12, al Salone delle Fontane dell’Eur, torna EurHop – Roma Beer Festival, il Salone Internazionale della Birra Artigianale, giunto alla decima edizione.
L’evento, tra i più attesi del settore, riunisce decine di birrifici italiani e internazionali, con centinaia di etichette in degustazione e un’atmosfera vivace fatta di incontri, laboratori e momenti di approfondimento.
EurHop apre la stagione autunnale della birra artigianale
Con la rassegna di ottobre, si apre una stagione autunnale ricca di eventi dedicati alla birra artigianale e agricola. A novembre, infatti, il testimone passerà a “Birre artigianali e agricole d’autunno: scure e bionde aspettando Halloween”, presentata con una conferenza a Roma Eventi – Municipio Roma Eur.
Un percorso che punta a valorizzare le eccellenze brassicole del Lazio, con un’attenzione particolare ai birrifici agricoli e alla cultura del consumo consapevole.
A fine novembre tre giorni a Ostia Antica con Tiber e la “Birra in Zucca”
Dal 29 novembre al 1° dicembre, riflettori accesi a Ostia Antica per una tre giorni firmata “Tiber”, birrificio agricolo protagonista dell’autunno con la sua originale “Birra in Zucca”.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Eur Onlus, proporrà degustazioni, incontri culturali e un convegno dedicato alla birra artigianale e agricola di qualità, con la partecipazione delle principali associazioni di categoria e dei Birrai del Lazio.
Durante l’evento sarà allestita anche una zona relax e uno spazio gastronomico con street food di eccellenze autunnali del Lazio: piatti a base di castagne, noci, formaggi, funghi e prodotti locali, accompagnati da birre stagionali.
Previsti anche laboratori didattici e incontri con i centri giovanili e le scuole del territorio sul tema del consumo responsabile dell’alcol, insieme alla presentazione della guida web “Birra Artigianale e Agricola del Lazio”, dedicata ai birrifici e agli eventi brassicoli regionali.
Il tour autunnale: da Ostia ad altre location del Lazio
Il tour delle birre artigianali e agricole d’autunno proseguirà con due tappe a Latina e Frosinone, nel primo weekend di dicembre.
Protagonisti i birrifici locali come Homo Luppolo e le produzioni dell’Agro Pontino, che uniscono la tradizione brassicola ai sapori del territorio: castagne, noci, funghi, formaggi e prodotti caseari delle montagne dei Monti Simbruini.
Un’app dedicata accompagnerà il pubblico alla scoperta delle birre del Lazio e dei percorsi naturalistici e gastronomici collegati alle aree di produzione.
Un brindisi all’autunno
Con EurHop (10-12 ottobre) e gli appuntamenti successivi di novembre e dicembre, Roma e il Lazio si confermano un punto di riferimento per la birra artigianale e agricola italiana, in un percorso che unisce qualità, cultura e territorio.