Riscaldamento stratosferico in atto, possibili conseguenze sulla Primavera
Ormai da qualche giorno è in atto un importante riscaldamento stratosferico, esattamente l'ultimo e quello che dovrebbe in tutti i sensi mettere la parola "fine" all'inverno.
Praticamente, questo riscaldamento è in grado di destrutturare il Vortice Polare stratosferico.

Da quello che si evince dagli ultimi dati a nostra disposizione, per ora troposfera (piano più basso dell'atmosfera) e stratosfera non sembrano intenzionate a collaborare.
Questo significa, che quello che sta accadendo nei piani alti per ora non condiziona le vicende meteorologiche nella Troposfera.
Osservando queste carte, possiamo dimostrare quanto detto fino ad ora.
Per adesso, il riscaldamento di cui tanto abbiamo parlato nei paragrafi precedenti si è diffuso solamente fino ai 30 hpa, così come l'inversione dei venti come potete osservare dall'immagine è avvenuta solamente fino ad una certa quota. Per far si che quello che accade in stratosfera possa portare i suoi effetti nella troposfera, deve avvenire un condizionamento su tutta la colonna d'aria. Dunque, il riscaldamento dovrebbe portare i suoi effetti su tutta la colonna.
Per i meno esperti:
Per adesso, vivremo un periodo anticiclonico e forse anche più caldo del normale almeno per qualche giorno. Successivamente bisognerà valutare quanto detto in questo editoriale. Una situazione del genere potrebbe condizionare le vicende della nostra Primavera e della prima parte dell'estate.
Vedremo....
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra
