Fiumicino - Il Comitato FuoriPISTA ha incontrato l’Assessore alle Politiche del Territorio e della Mobilità della Regione Lazio e ha illustrato il Progetto di potenziamento dell’Aeroporto di Fiumicino alternativo a IV Pista e Raddoppio, elaborato da esperti del settore in collaborazione con i professionisti del Comitato.

L’incontro, al quale ha partecipato anche l’Assessore all’Urbanistica e Riserva del Comune di Fiumicino, ha permesso di presentare in modo approfondito il Progetto che dimostra in modo inequivocabile la non necessità di raddoppiare l’aeroporto per soddisfare i volumi di traffico previsti per il futuro. Con un utilizzo più razionale delle piste, una migliore riorganizzazione degli spazi liberi (oltre 160 ettari) presenti all’interno del sedime aeroportuale e di quelli esistenti, e ,soprattutto, senza ulteriore consumo di suolo, è possibile: - aumentare i movimenti/ora degli aerei passando da 60 del 2015 (teorici 90) a 120; - realizzare nuovi terminal aumentando il numero delle postazioni degli aerei, con la possibilità di effettuare gli imbarchi e sbarchi dei passeggeri mediante un numero superiore di finger; - soddisfare – ove fosse necessario - la domanda di oltre 80 milioni di passeggeri/anno; - abbassare l’impatto dell’inquinamento acustico modificando le procedure di decollo ed atterraggio; - soddisfare la domanda di spostamenti da e per l’aeroporto utilizzando il treno fino al 75% del flusso di passeggeri; - incrementare i livelli occupazionali diretti e indiretti per soddisfare i previsti aumenti del volume di traffico; - evitare la distruzione di 1.300 ettari di agro romano ricadente all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano; - evitare l’esproprio di piccole e medie aziende agricole e di abitazioni.

Durante l’incontro, la Regione Lazio ha confermato la disponibilità a verificare ipotesi alternative al raddoppio dell’aeroporto per salvaguardare le aree ricadenti all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano e di verificare con le altre istituzioni l’individuazione di un aeroporto a sostegno del Leonardo da Vinci dove trasferire i voli low cost, come in effetti già richiesto durante l’elaborazione del Piano Nazionale degli Aeroporti. Il Comitato FuoriPISTA continuerà nei prossimi giorni ad impegnarsi per presentare e diffondere il Progetto di potenziamento alternativo al raddoppio dell’aeroporto presso i cittadini e le varie realtà pubbliche e private e continuerà a vigilare affinché venga evitata la realizzazione di un’opera inutile e dannosa, necessaria solo a soddisfare gli interessi di pochi.