A Passoscuro Curiamo la duna 2012
Passoscuro – A Passoscuro torna la manifestazione “Curiamo la duna”. L’iniziativa si ripete anche quest’anno per continuare l’azione di difesa della Riserva e di promozione di una cultura del rispetto per le aree di pregio del litorale romano.
Per la prima volta anche sulle dune di Palidoro e Passoscuro sarà collocata dal comune di Fiumicino - Area gestione del territorio una barriera di legno e corda a perimetrare le preziose aree dunali sottoposte fino a oggi all’incuria e al vandalismo.
L’amministrazione comunale ha voluto questa giornata ecologica per dare un segnale forte di attenzione, rispondendo così all’impegno dimostrato in questi anni dalla comunità locale, dalla scuola, dal gruppo Dolcespiaggia e da altre associazioni attive nel territorio.
Come negli anni passati, l’istituzione scolastica partecipa con un progetto di educazione ambientale attiva nell’ambito di Tirreno-Ecoschools, aperta alle famiglie e alla popolazione del luogo, progetto realizzato grazie alla dedizione degli insegnanti e della referente Stefania Bragaglia e al convinto sostegno del dirigente dell’Istituto comprensivo Fregene-Passoscuro.
La novità di questa seconda edizione è la partecipazione degli studenti delle medie, coinvolti, accanto agli alunni più piccoli, non solo nella pulizia della spiaggia, ma anche nell’opera di promozione dell’evento.
“Curiamo la duna
Si tratta di una iniziativa di mobilitazione e sensibilizzazione. Tra gli obiettivi, in parte raggiunti, figura la collocazione di una adeguata segnaletica illustrativa delle caratteristiche e delle ricchezze naturalistiche della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano nei tratti confinanti con Passoscuro e di cartelloni relativi ai divieti.
Si vuole inoltre stimolare da una parte un maggiore senso di responsabilità da parte dei cittadini nei confronti del patrimonio naturalistico come bene comune, e dall’altra una più attiva opera di repressione di abusi e comportamenti scorretti da parte delle autorità competenti.
Tags: fiumicino