Addio allagamenti nel XIII Municipio: pronto il piano di risanamento idraulico
Ostia - Forse il XIII Municipio potrà dire addio agli allagamenti e tirare così un sospiro di sollievo. Nei prossimi mesi, infatti, partiranno i lavori di messa in sicurezza di Ostia e del suo entroterra visto i fondi messi a disposizione per il nuovo piano di risanamento idraulico del XIII Municipio.
La società consulente dell'amministrazione capitolina, Risorse per Roma Spa, ha stanziato circa 600 milioni di euro per la realizzazione delle reti fognarie per acque meteoriche con i relativi impianti.
Attesa per metà dicembre la Conferenza dei servizi che potrebbe dare il via agli interventi di bonifica nei prossimi mesi.
L'area interessata riguarderebbe quella porzione di territorio soggetta agli allagamenti per la mancanza di reti fognarie e per lo stato di degrado di fossi e canali che attraversano il territorio.
8.000 ettari, sotto il livello del mare, comprendenti Ostia Antica, Saline, Stagni di Ostia, Bagnoletto, Longarina, Casalbernocchi, Infernetto, Centro Giano, Castelfusano, Maddonnetta, Dragona, Tre Pizzi Bagnolo, Acilia, Villaggio Africa e Vitinia sono a rischio idrogeologico a causa dell'impermeabilità del suolo, gli eventi metereologici, ma soprattutto lo stato di manutenzione dei canali.
Ultimo intervento in ordine di tempo la bonifica del canale di via del Collettore Primario nella zona di Ostia Antica Saline. Una ruspa inviata dalla Provincia di Roma tre giorni fa ha pulito il canale da erbacce, rifiuti e alcune pompe abusive che durante le piogge non permettevano il defluire dell'acqua tanta creare allagamenti per tutto il quartiere ed oltre.
“E' stata una manutenzione ordinaria, che però andrebbe fatta 2 volte l'anno. Al momento il canale è pulito ma spetta al buon cuore dei cittadini evitare che la situazioni torni com'era prima dei lavori, ad esempio togliendo quelle famose pompe abusive che non permettono il deflusso corretto dell'acqua” ha detto Franco De Luca, Presidente associazione Autorecupero Saline.
“Noi del quartiere Saline chiediamo che venga rispettato il piano di riqualificazione del territorio frutto di battaglie decennali della nostra associazione, del comitato di quartiere e dei cittadini”, ha concluso Franco De Luca.
Tags: ostia, entroterra