Ostia antica-Saline – Emergenza scuole materne a Ostia antica e Saline: i bambini del quartiere non hanno strutture scolastiche per l’attività didattica. A lanciare nuovamente l’allarme è il comitato Sos soccorso cittadino rivolgendosi al neo assessore capitolino alle politiche scolastiche, Alessandra Cattoi. “I piccoli di Ostia antica e Saline si trovano in una preoccupante e particolare situazione con le loro famiglie sia a  causa dell’interruzione da quasi un anno della costruzione della materna di via Orioli, a Saline, in carico al dipartimento di riqualificazione delle periferie, per la quale è referente l’ingegner Martinelli, sia per l'inaudito spostamento a Bagnoletto della scuola già prevista in via Camurrini, Ostia Antica, a seguito del ritrovamento di reperti archeologici”, spiega Gioacchino Assogna, presidente del direttivo: “eventualmente la costruzione si potrebbe spostare a circa 200 metri sull'area di via Evans, che risulta idonea alla realizzazone”. 


Ma i problemi per i residenti non si limitano a questo in quanto le mamme lamentano di essere danneggiate anche per l'iscrizione dei bimbi alle limitrofe materne di Dragona e Ostia Lido, largo delle Marianne, poiché fuori del bacino di utenza in applicazione a criteri delle scuole statali. A questo riguardo Sos soccorso cittadino ha già sollecitato il servizio scuola del X municipio, che ha girato il problema al nuovo assessore municipale, ovvero allo stesso presidente Andrea Tassone, da cui attende di essere ricevuto.


I problemi, in sostanza, sono tre. Il primo riguarda lo stop e ripresa del cantiere a via Orioli che sarebbe possibile soltanto dopo il nulla osta del genio civile, che ha in esame la variante richiesta e che, a quanto risulta, è ormai completata. All’assessore Cattoi il comitato chiede “un intervento di sollecito presso il genio civile per la ripresa dei lavori”.  La seconda questione si riferisce allo spostamento della materna a Bagnoletto. “Siamo venuti casualmente a conoscenza che il 12 ottobre del 2012 il Dipartimento del Comune di Roma, con l'avallo della giunta municipale, ha deciso assurdamente il trasferimento della struttura di Ostia Antica, prevista e progettata per i bambini del quartiere nell'area di via Camurrini,  a Bagnoletto a seguito di presunte pressioni di ordine politico: chiediamo un’inversione di decisione”, prosegue l’esponente del direttivo, che sottolinea peraltro che “l'area di via Evans è rimasta l'unica area libera a  Ostia Antica dove è in corso il tentativo di utilizzarla per la realizzazione di un supermercato”. Infine, i cittadini chiedono all’assessore Cattoi di risolvere il problema del bacino d'utenza  perchè i bambini non possono subire il danno di rimanere penalizzati nei punteggi perchè fuori bacino.