Ostia, al via una raccolta firme contro la chiusura di tre stazioni della Roma-Lido
La notizia ha suscitato, e continua a suscitare, grande preoccupazione da parte dei numerosi utenti della tratta che collega la Capitale con Ostia, in particolare tra i residenti, gli studenti e i lavoratori di questo quadrante del Lido dove, tra l'altro, si trovano il Centro di Formazione Professionale di Castel Fusano e l'Università del Mare, Polo di Roma Tre, che sarebbero penalizzati dalla chiusura.
La decisione dell'Azienda dei Trasporti e della Regione sarebbe, però, irrevocabile per consentire, nel frattempo, la revisione dei treni che dovrebbero essere reimmessi il prossimo marzo lungo l'intera tratta che dal 13 settembre sarà attiva dalla Piramide fino a Lido Centro.
Tuttavia, da domani, lunedì 6 settembre, fino a mercoledì 8 settembre, partirà una petizione per impedire tale chiusura su iniziativa di Simone Stella, giovane residente diciannovenne e matricola all'Università del Mare, che insieme ad un altro gruppo di cittadini raccoglieranno le firme da inviare poi ai vertici dell'Azienda.
Gli organizzatori, che indosseranno delle magliette con la scritta 'La Roma-Lido non si tocca' saranno presenti
lunedì 6 settembre - dalle 7.30 alle 12 - davanti alla stazione Stella Polare;
martedì 7 settembre - dalle 7.30 alle 12 - davanti alla stazione Castel Fusano;
mercoledì 8 settembre - dalle 7.30 alle 12 - davanti alla stazione Cristoforo Colombo.
"Mi auguro che l'iniziativa, supportata anche dall'apertura di un gruppo su WhatsApp, abbia successo - dichiara Simone Stella - In ogni caso, quale che sia l'esito, mi impegnerò per risolvere i problemi relativi alla tratta, che tantissimi disagi hanno causato anche durante questa estate, se dovessi essere eletto alle prossime amministrative del 3 e 4 ottobre in X Municipio dove mi candiderò per Forza Italia".
Tags: ostia, litorale-romano