Roma - Lutto nella mondo della politica. Il senatore Pd Bruno Astorre è morto all'improvviso nella tarda mattinata di oggi, venerdì 3 marzo, mentre si trovava al lavoro in uno degli uffici del Senato a Palazzo Cenci. Si tratterebbe di un suicidio: il 59enne sarebbe caduto dalla finestra al quarto piano dell'edificio morendo sul colpo: inutili i soccorsi. Indagini in corso per fare chiarezza sull'accaduto. La Procura di Roma ha aperto, come atto dovuto, un fascicolo. Il procedimento, come accade in questi casi, è rubricato come istigazione al suicidio.

Sul posto sono intervenuti il segretario generale di Palazzo Madama,  insieme al dirigente dell'ispettorato della Polizia di Stato presso il Senato, gli agenti del Commissariato Trevi e i periti della Scientifica. La salma è stata posta a disposizione dell'autorità giudiziaria.

Bruno Astorre era nato a Roma l'11 marzo 1963 e avrebbe tra poco compiuto 60 anni. Senatore dal 2013 era segretario regionale del Partito Democratico nel Lazio dal dicembre del 2018. Era sposato con Francesca Sbardella, sindaca di Frascati, eletta con il Pd.



La morte improvvisa del senatore Astorre ha suscitato immediatamente le reazioni commosse di colleghi di partito e avversari politici.

"Sono scioccato dalla morte improvvisa di Bruno Astorre. Una notizia totalmente inattesa che lascia senza parole, soprattutto perché riguarda un amico e una persona con cui ho condiviso un lungo tratto di strada. Una gravissima perdita per la sua famiglia, gli amici, i conoscenti e la comunità democratica. Un abbraccio ai suoi cari in questo momento di dolore e sgomento".
Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.

“Apprendo con dispiacere la notizia dell’improvvisa scomparsa del senatore Bruno Astorre. Alla famiglia e a quanto lo conoscevano per il suo impegno in politica esprimo il mio cordoglio”, Mario Baccini, candidato sindaco di Fiumicino.

“Il Movimento 5 Stelle Campidoglio e la Lista Civica Raggi si uniscono al cordoglio per la scomparsa del senatore Bruno Astorre. Una perdita inaspettata e prematura che ci turba profondamente. Ci stringiamo ai suoi familiari, amici e colleghi in questo momento di dolore”.
Così in una nota congiunta i gruppi consiliari capitolini M5S e la Lista Civica Raggi.

"Siamo sconvolti e addolorati per la scomparsa del Senatore Bruno Astorre. Un uomo che ha svolto sempre il suo lavoro con passione, impegno e dedizione. A nome di tutta la Lista Civica Gualtieri vogliamo porgere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, a coloro che lo conoscevano e a tutti i suoi colleghi della comunità democratica".

"Vogliamo esprimere il nostro dolore per la prematura scomparsa del Senatore Bruno Astorre, che ricordiamo protagonista di tante battaglie per il territorio di Roma e del Lazio. Siamo vicini alla famiglia, ai suoi amici, alla comunità del Partito Democratico".
Lo dichiarano i consiglieri capitolini Alessandro Luparelli e Michela Cicculli del Gruppo Sinistra Civica Ecologista.

"Siamo profondamente colpiti – esterrefatti e rattristati – dalla notizia della morte del senatore Bruno Astorre, uomo estremamente attento e partecipe nello svolgimento delle sue funzioni. Esprimiamo il nostro cordoglio a coloro che gli erano vicini."
È quanto dichiara il gruppo dei consiglieri M5S, per il Municipio X.

“Sono profondamente addolorato dalla notizia della morte di Bruno Astorre. Dinanzi a tragedie come questa, la prima reazione è il silenzio e la preghiera. A nome mio e di tutti gli amici di Demos voglio esprimere affetto e vicinanza alla moglie, ai familiari, e a tutta la comunità del Pd
così in una nota il capogruppo capitolino di Demos e deputato Paolo Ciani.