Lutto nella musica italiana: è morto a Roma il Maestro Peppe Vessicchio
Di Maria Grazia Stella il 08/11/2025
Il celebre direttore d’orchestra si è spento al San Camillo. I funerali si terranno in forma privata
Roma – Lutto nel mondo della musica italiana. E' morto a Roma il Maestro Giuseppe “Peppe” Vessicchio, uno dei volti più amati e riconoscibili della televisione e della musica leggera. Il celebre direttore d’orchestra, 69 anni, si è spento nel pomeriggio di oggi, sabato 8 novembre, all’ospedale San Camillo Forlanini, dove era ricoverato in terapia intensiva a causa di una polmonite interstiziale che si è aggravata improvvisamente.
La famiglia del musicista, arrangiatore e compositore partenopeo ha chiesto il massimo riserbo in questo momento di dolore: i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.
Una vita dedicata alla musica
Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Peppe Vessicchio ha legato indissolubilmente il suo nome alla grande tradizione musicale italiana. Direttore d’orchestra, arrangiatore, compositore e divulgatore, ha collaborato con alcuni dei più importanti artisti del panorama nazionale – da Andrea Bocelli a Zucchero, da Elio e le Storie Tese a Mina – lasciando un’impronta profonda in decenni di musica leggera.
Amatissimo anche dal pubblico televisivo, Vessicchio è stato protagonista di numerose edizioni del Festival di Sanremo, dove la sua figura elegante e carismatica è diventata parte dell’immaginario collettivo.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della cultura e dello spettacolo italiani.

