#lucigra, illuminazione ripristinata su Roma-Fiumicino e metà del Gra
La riaccensione completa del Grande Raccordo Anulare di Roma è prevista per fine ottobre. Per contenere i disagi al traffico, i lavori si svolgono prevalentemente di notte, mentre nelle ore diurne vengono eseguite solo le lavorazioni che non interessano le corsie di marcia o sorpasso. Entrambe le arterie, nel corso degli ultimi anni, erano state oggetto di frequenti furti di cavi elettrici che avevano gradualmente compromesso il funzionamento degli impianti. Per questo l’intervento progettato da Anas prevede, oltre al completo rifacimento delle linee elettriche con cavi in alluminio - materiale con analoghe prestazioni rispetto al rame ma meno appetibile sul mercato - anche l’impiego di tecnologie e sistemi antifurto/antieffrazione, per un investimento complessivo di 14 milioni di euro.
Saranno inoltre sostituite le attuali lampade con led di ultima generazione sull’intero GRA (con un risparmio energetico superiore al 35%). Analoghi interventi saranno eseguiti in due successivi stralci che riguarderanno l’introduzione di apparecchi a LED anche sulla Roma-Fiumicino e il ripristino dell’illuminazione degli svincoli su entrambe le arterie. Nei giorni scorsi Anas ha anche completato in anticipo i lavori di risanamento profondo della pavimentazione drenante sulla carreggiata esterna del Grande Raccordo Anulare di Roma, per un importo di 3,6 milioni di euro. Altri interventi del valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro sono in corso in orario notturno in tratti saltuari del Raccordo Anulare e dell’Autostrada Roma-Fiumicino.
Tags: fiumicino, entroterra