Un traguardo straordinario che il Gruppo ha voluto celebrareinsieme al team e ai partner di Fiumicino con a presenza di Vice Presidente Sud Europa PPG, Analia Marinoff , Mei Mei Song, Plaza Premium Group’s Chief Transformation Officer e Jonathan Song, Chief Commercial Office

Plaza Premium Group (PPG), fondata 27 anni fa da Mr. Song Hoi-see a Honk Kong, è leader globale nell’ospitalità aeroportuale integrata, e nei se rvizi ai passeggeri. Gestisce la più grande rete mondiale di lounge aeroportuali indipendenti e offre agli ospiti un’esperienza a 360°, con 14 brand attivi in 150 Paesi, in 600 aeroporti internazionali e domestici, servendo ogni anno 24 milioni di passeggeri.

E non solo, i numeri di Plaza Premium Group sono eccellenti anche nei riconoscimenti ufficiali per l'impegno profuso ogni giorno dai teams, composti da 6.000 professionisti che lavorano in tutto il mondo: il gruppo ha ricevuto 100 premi internazionali. In totale, cinque lounge Plaza Premium quest’anno hanno ottenuto posizionamenti di rilievo.

Tra questi l'ultimo ricevuto è il premio “World’s Best Independent Airport Lounge” nell'ambito dei prestigiosi World Airline Awards 2025 di Skytrax, definiti gli “Oscar dell’industria aeronautica”.

Ed è la nona volta che Plaza Premium Group raggiunge questo obiettivo, che coinvolge anche la lounge presente all'Aeroporto di Fiumicino, gestita dalla Vice Presidente Sud Europa PPG, Analia Marinoff.

Un traguardo straordinario che il Gruppo ha voluto celebrare nella serata intitolata The Art of Travel, l'arte del viaggio, che si è svolta il 18 settembre sul territorio dell'aeroporto internazionale di Fiumicino, precisamente in una location suggestiva, Villa Cicognani, immersa nella campagna romana vicina al Leonardo Da Vinci e agli Scavi archeologici di Ostia Antica ai porti di Claudio e Traiano, siti che distinguono l'area conosciuti in tutti il mondo.

Presenti per l'occasione anche Mei Mei Song, Plaza Premium Group’s Chief Transformation Officer e Jonathan Song, Chief Commercial Officer, che si sono detti orgogliosi dei team's PPG, come quello di Fiumicino, che in tutto il mondo rendono le Plaza Premium Lounge uniche e eccellenti: 'Rimaniamo impegnati a rendere i viaggi migliori, concentrandoci sull'esperienza del cliente, sostenibilità e innovazione. Grazie a tutti nostri team's: con il vostro impegno continuiamo a crescere e a coinvolgere sempre più viaggiatori”.

Mr. Song Hoi See, fondatore e CEO di Plaza Premium Group, ha voluto esprimere la propria soddisfazione e ringraziare i dipendenti del Gruppo in un videomessaggio:
“Ricevere questo prestigioso premio per il nono anno consecutivo è un onore immenso. Siamo profondamente grati a Skytrax, ai nostri partner aeroportuali e commerciali e ai nostri clienti per il continuo supporto. Sono incredibilmente orgoglioso dei nostri team: questo riconoscimento è la prova della loro dedizione, passione e impegno incrollabile', ha dichiarato Mr. Song Hoi See.

Una grande famiglia, quella di Mr. Song Hoi See che ha dimostrato, anche con la presenza a Roma dei dirigenti che portano lo stesso nome, di essere sempre in espansione e aperta ad accogliere le migliori risorse capaci di portare avanti insieme i progetti di Plaza Premium Group.

Molti i partner presenti al festeggiamento del Premio Skytrax, in primis Aeroporti di Roma, con l'intervento di Ivan Bassato Chief Business Unit Aviation, compagnie di aviazione e tanti partners. Oltre naturalmente a tutti i componenti della squadra delle Lounge di Fiumicino, entusiasti per Skytrax, e ai quali è stato consegnato un premio per dedizione e la professionalità da Analia Marinoff e Mei Mei Song.

E infine un annuncio che dimostra la continua espansione delle Plaza Premium Lounge, a Fiumicino nascerà a breve anche una Plaza Premium First, per un livello di accoglienza dedicato a un'esprienza di viaggio superiore.