La Topolino entro ufficialmente al servizio dei Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina diventando uno dei mezzi più riconoscibili nelle strade del centro storico

Roma – La Capitale si prepara alle festività natalizie con una novità che unisce tradizione e innovazione: la Fiat Topolino elettrica debutta ufficialmente al servizio dei Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina, diventando uno dei mezzi più riconoscibili nelle strade del centro storico.

Una microvettura ideale per il Tridente e per i vicoli più stretti

Compatta, silenziosa e a emissioni zero, la Topolino elettrica è pensata per muoversi con facilità tra i vicoli del Tridente, nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato dove mezzi più grandi avrebbero difficoltà. La livrea blu istituzionale e la scritta “Carabinieri” la rendono immediatamente riconoscibile, mentre la sua struttura ridotta consente pattugliamenti rapidi e mirati nei punti di maggiore afflusso turistico.

Un supporto in più per i controlli durante le festività

Il suo arrivo anticipa il periodo natalizio, quando il centro di Roma si riempie di visitatori, eventi e attività commerciali. In questo contesto la Topolino rappresenta un valore aggiunto per le pattuglie dell’Arma: permette di intensificare la vigilanza nelle vie più affollate, migliorare la presenza sul territorio e intervenire con maggiore tempestività in caso di necessità.

Una scelta che guarda all’ambiente

L’introduzione della Topolino elettrica si inserisce nel percorso di progressiva transizione ecologica avviato dall’Arma dei Carabinieri. Già impiegata in altre destinazioni turistiche italiane, la microvettura amplia la flotta di mezzi elettrici in dotazione a Roma, confermando l’impegno verso una mobilità più sostenibile, meno impattante e compatibile con contesti urbani delicati come il centro storico della Capitale.