Infernetto, viabilità e sicurezza stradale: in programma interventi mirati
Infernetto – In programma una serie di interventi per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale all’Infernetto. Martedì 15 luglio Giosuè Mirizio, presidente dell’associazione Infernetto sicuro, ha presentato all’assessore ai lavori pubblici del municipio X Antonio Caliendo un promemoria articolato in otto punti relativo ad alcuni problemi di viabilità nel quartiere. “Ci piace sottolineare che l’assessore ha risposto positivamente, e per iscritto, alle nostre richieste, dimostrando particolare sensibilità ai problemi della sicurezza stradale di cui gli diamo atto”, spiega l’esponente del direttivo: “alcuni lavori sono stati già appaltati e questo ci rende sereni per una rapida soluzione che farà certamente piacere ai cittadini”.
Nello specifico, l’assessore Caliendo riguardo la richiesta di un semaforo all’incrocio di via di Castelporziano con via Cilea, proposto dalla commissione lavori pubblici, informa che è già stato attivato l’iter senza che però fino ad oggi vi sia stato alcun riscontro da parte dei dipartimenti competenti. In relazione alla richiesta di modifica del rondò di via W. Ferrari e via Cilea Antonio Caliendo dichiara che sarà dato incarico alla Polizia locale del X Gruppo Mare per un progetto di modifica della viabilità. In relazione alle canalette di scolo delle acque di via W. Ferrari saranno pulite con l’appalto in atto da pochi giorni, mentre per quello che riguarda le caditoie l’incrocio via Scontrino-W.Ferrari ed il rondò via Cilea sono stati inseriti nell’elenco specifico dell’appalto che partirà in questi giorni. E’ inoltre allo studio un intervento di ripristino della tubazione in oggetto con il sistema del recupero in danno. “Per quanto riguarda il problema del passaggio pedonale sarà risolto a breve”, spiega l’assessore. E prosegue: “Il problema del rifacimento del manto stradale è stato messo in preventivo nel prossimo appalto di manutenzione straordinaria strade e con via Lotti verrà sistemata l’attigua via Franchetti e per quanto riguarda infine la segnaletica orizzontale e verticale su via Cilea, secondo i rapporti della Polizia locale e dei tecnici non vi sarebbe alcuna lacuna da integrare: la scuola Mozart è segnalata con cartelli verticali e i passaggi pedonali ben visibili. Ma porteremo allo studio l’eventualità di installare segnalatori luminosi”.
Tags: entroterra