Infernetto, sterpaglie a fuoco in via della Cacciuta: vigili del fuoco al lavoro
Di Maria Grazia Stella il 07/07/2025
Un rogo di vaste dimensioni è divampato nella tarda mattinata nella zona di Castel Fusano impegnando i pompieri, i volontari della protezione civile e la protezione civile di Roma Capitale oltre alla polizia locale
Infernetto (Rm) – Fiamme altissime e un vento che le alimenta. Dalla tarda mattinata di oggi, lunedì 7 luglio, i vigili del fuoco insieme ai volontari della protezione civile sono al lavoro per domare un vasto incendio di sterpaglie divampato in via della Cacciuta, nella zona di Castel Fusano, all’Infernetto, nell’entroterra del X Municipio.
Complesso il lavoro che vede impegnati i pompieri della 11A e della squadra boschiva, con il supporto della protezione civile di Roma Capitale, nell’impedire l’avanzata del fuoco.
L’intervento dei vigili del fuoco
A dare sostegno i vigili del fuoco del Distaccamento estivo, sito in via della Cacciuta. L’incendio, che è stato definito ‘importante’, vede anche il supporto delle forze dell’ordine pronte, per ogni evenienza, a valutare la situazione.
Per domare il rogo è intervenuto anche l’elicottero dei vigili del fuoco Drago, dotato di un sistema antincendio con benna per il rilascio d’acqua, che è in grado di gettare acqua nei punti dove i mezzi di terra non riescono ad arrivare.
Al lavoro diverse squadre dei vigili del fuoco per impedire che le fiamme raggiungano le abitazioni e si propaghino nella pineta di Castel Fusano.
Aggiornamento ore 15
I vigili del fuoco fanno sapere che l’intervento è in corso dalle ore 11.20 in via della Cacciuta, con diverse squadre di terra tra cui 4 Aps e 4 autobotti. Presente inoltre il capo turno provinciale, il Dos, per le operazioni di spegnimento con lanci dall’alto con il supporto dell’elicottero Drago 159, come detto, a causa di un vasto incendio di sterpaglie.
Nessuna persona è rimasta coinvolta. Le operazioni di spegnimento da parte dei soccorritori dei vigili del fuoco risultano essere alquanto impegnative vista la presenza del vento che contribuisce alla propagazione delle fiamme.
Disagi per i residenti a causa del fumo
Disagi per i residenti delle zone a ridosso dell’area coinvolta, soprattutto per il denso fumo sprigionato dalla combustione che, oltre a rendere l'aria irrespirabile, influisce negativamente anche sul traffico veicolare.
Presenti sul posto gli agenti del X Gruppo della polizia locale per la gestione della viabilità.
E’ inoltre stato possibile che alcune abitazioni lungo il lato destro di via di San Candido, dove le fiamme hanno lambito i giardini, siano state evacuate.

Tags: entroterra