La strada era chiusa al traffico da oltre 10 anni. Tra i prossimi impegni sarà il perfezionamento dell’iter di presa in consegna e manutenzione di via Ernesto Boezi, altra fondamentale arteria del quartiere

Infernetto (Rm) - “Siamo molto soddisfatti di aver mantenuto l'impegno preso dall'inizio della consiliatura con i residenti e di poter annunciare l’avvio dei lavori di rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi, con ripristino della pista ciclabile e della corretta viabilità e la conseguente apertura della sede stradale di via Domenico Ceccarossi e via Pietro Castrucci nel quartiere Infernetto. Il 12 maggio 2025, la Direzione tecnica del Municipio X ha ultimato i passaggi burocratici, chiedendo alla Polizia Locale del X Gruppo Mare l’adozione della disciplina di traffico provvisoria necessaria all’apertura del cantiere, che prenderà avvio nel corso della prima settimana di giugno, per concludersi auspicabilmente entro il mese di agosto”.

Lo comunicano in una nota congiunta l’assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio del Municipio X Guglielmo Calcerano e i Presidenti della Commissioni municipali Lavori Pubblici - Mobilità Leonardo Di Matteo e Urbanistica e Marco Belmonte.

La vicenda di via Ceccarossi e via Castrucci

“La vicenda burocratica di via Ceccarossi e via Castrucci – precisa l’Assessore Calcerano – prende avvio addirittura nel 1995, quando il Consiglio Comunale definì le procedure volte a disciplinare l’esecuzione diretta di opere di urbanizzazione primaria, a scomputo degli oneri concessori dovuti dai soggetti che avevano presentato domanda di condono di abuso edilizio ai sensi delle leggi 47/85 e 724/94. Tuttavia, quando nel 2015 l’Acru ‘Infernetto Nucleo O/5’, Roma Capitale e Municipio X si riunirono per la presa in consegna delle opere, l’Amministrazione comunale rilevò, in sede di sopralluogo, fenomeni di degrado su alcuni tratti stradali e di marciapiede, con conseguente sospensione dell’iter. In seguito, ulteriori problematiche interessarono la tratta fognaria gestita da Acea. L'attuale maggioranza, - prosegue - impregiudicato l'accertamento delle responsabilità e delle cause che negli anni hanno progressivamente condotto al degrado della sede stradale e quindi alla chiusura delle due vie, oggi porta finalmente a compimento l'iter amministrativo funzionale alla riapertura di via Ceccarossi e via Castrucci, anche grazie al grande impegno profuso dall'Assessore capitolino all'Urbanistica e alla Città dei 15 minuti, Maurizio Veloccia, dal Dipartimento Pau di Roma Capitale e dal Direttore della direzione tecnica municipale, Gabriele Sani”.

Le numerose commissioni

“Operando in grande sinergia con Roma Capitale – prosegue il Presidente Di Matteo – abbiamo reperito i fondi necessari alla messa in sicurezza e alla progettazione delle opere di ripristino. Sul tema di via Ceccarossi e via Castrucci, in questi anni di consiliatura, sono state convocate numerose commissioni congiunte municipali, poiché è sempre stata una priorità della nostra amministrazione municipale riaprire via Ceccarossi, svolgendo numerose riunioni con la Direzione tecnica municipale, l'Assessorato all'Urbanistica di Roma capitale e il Dipartimento di competenza di Roma Capitale”.

Il passaggio della linea 065 Atac

Dopo la riapertura di via Ceccarossi, proseguirà l'iter amministrativo per il transito della linea 065 del Trasporto Pubblico Locale in via Ceccarossi, via Castrucci, via Giordano, via Stradella consentendo ai residenti un diritto alla mobilità che gli è stato sempre negato. Conosciamo la delicata situazione delle strade dell’Infernetto, e vogliamo ricordare che, proprio per questo motivo, siamo intervenuti in questi anni per la manutenzione straordinaria di via Wolf Ferrari, abbiamo avviato il cantiere per la realizzazione delle nuove rotatorie su via Cilea, e sono altresì in corso, a cura del Dipartimento Mobilità sostenibile e Trasporti e Roma Servizi per la Mobilità, i lavori di messa in sicurezza dell’incrocio Pindaro/Colombo/Ferrari”.

Dopo la conclusione dei lavori la presa in consegna delle opere da parte di Roma Capitale 

Una volta ultimati i lavori su via Ceccarossi e via Castrucci - aggiunge il Presidente Belmonte – seguirà la definitiva presa in consegna delle opere da parte di Roma Capitale, in modo da poter assicurare l’ordinaria e periodica manutenzione di queste strade. L’Infernetto è un quartiere giovane ed in crescita, e ci sono ancora molte opere pubbliche in corso di realizzazione e rimaste nel “limbo”: strade da acquisire, impianti luci esistenti da collaudare ed altri da realizzare. Non tutte le opere a scomputo sono state acquisite a patrimonio e spesso i collaudi delle opere sono stati parziali. Obiettivo di questa Amministrazione è dare impulso a tutti questi iter”.

Prossimo impegno la presa in consegna di via Ernesto Boezi

Il lavoro del Municipio prosegue - concludono l'Assessore Calcerano e i Presidenti delle commissioni Di Matteo e Belmonte - il prossimo passaggio che vogliamo affrontare e che ci impegniamo a concludere sarà il perfezionamento dell’iter di presa in consegna e manutenzione di via Ernesto Boezi, un’altra fondamentale arteria del quartiere”.