Oltre mille partecipanti tra anziani, persone con disabilità e bambini delle case famiglia. Alla festa di chiusura presente anche il Presidente Sergio Mattarella

Infernetto (Rm) – Solidarietà e inclusione sociale al centro della giornata che si è svolta venerdì 26 settembre nella Tenuta di Castelporziano. Alla festa conclusiva delle iniziative dedicate ai più fragili ha preso parte, come ogni anno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha accolto oltre mille persone tra anziani, cittadini con disabilità e bambini delle case famiglia romane.

“Ringrazio il Presidente Mattarella per l’opportunità offerta a così tante persone di vivere un’esperienza unica all’interno della Tenuta – ha dichiarato l’assessora capitolina alle Politiche Sociali e alla Salute, Barbara Funari –. Per loro è stato un momento di gioia e di condivisione che rimarrà nella memoria di tutti”.

Un protocollo per l’inclusione

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa approvato dalla Giunta capitolina, che sancisce la collaborazione tra le istituzioni per la realizzazione di progetti a sostegno delle categorie più fragili e per la promozione di percorsi di inclusione sociale.

“La solidarietà rende tutti migliori”

Durante la cerimonia, il Presidente Mattarella ha ricordato come “la solidarietà renda tutti migliori”. Un concetto ribadito anche da Funari: “La Tenuta di Castelporziano rappresenta un presidio importante nel dialogo tra istituzioni e cittadini. Aprirla ad attività dedicate ai più fragili ha significato offrire momenti di socializzazione preziosi, capaci di contrastare l’isolamento e restituire dignità e benessere. Quando una comunità sceglie la strada della solidarietà – ha aggiunto – ci guadagnano tutti”.

Appuntamento rinnovato

In considerazione del successo riscosso ogni anno dall’iniziativa, le attività sociali all’interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano saranno ripetute con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra la città, le istituzioni e i cittadini più vulnerabili.