I prossimi interventi a tutela della sicurezza degli utenti del trasporto pubblico locale e degli autisti interesseranno i quartieri di Dragona, Centro Giano, Ostia antica e Infernetto

Macchia Palocco (Rm) – Si sono conclusi i lavori per la realizzazione delle banchine salvagente, ossia i marciapiedi, alle fermate del Trasporto Pubblico Locale. 
Nel corso della commissione Lavori Pubblici e Mobilità, che si è svolta questa mattina sul posto in via di Macchia Palocco, è stato così dato il via alla riattivazione delle fermate bus migliorando la sicurezza dei cittadini che utilizzano il Trasporto Pubblico, che fino ad ora aspettavano l'arrivo del mezzo pubblico lungo i bordi della sede stradale, senza nessuna protezione di sicurezza, 
Ne danno notizia Guglielmo Calcerano, assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, e Leonardo Di Matteo, Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità del Municipio X di Roma Capitale.

Inaugurati i primi sei marciapiedi con banchina alle fermate dei bus a via di Macchia Palocco

Al termine dell’iter amministrativo, questa mattina sono stati inaugurati a via di Macchia Palocco i primi sei marciapiedi con banchina di attesa bus (in questo caso a beneficio dei fruitori della linea 03) realizzati con fondi straordinari del Giubileo” spiega l'assessore Calcerano: “la nostra Amministrazione ha previsto complessivamente 50 interventi di questo tipo, con messa in opera di scivoli e percorsi LVE per assicurare il diritto alla mobilità nel rispetto del DPR 503/1996”.

Un intervento atteso da anni dai residenti del quartiere di Macchia Palocco

“Era un intervento atteso da decenni dai residenti del quartiere di Macchia Palocco quello della messa in sicurezza delle fermate della linea 03 (n. 76703 Macchia Palocco/Mengs, 76705Macchia Palocco/Tenuta Palocco, 76707 Macchia Palocco/Zais, 76708 Macchia Palocco/Italcable, 76709 Macchia Palocco/Cecconi, 76711 Macchia Palocco/Olivares), che, in assenza di tale opera, erano esposti a situazioni di particolare pericolo per la propria incolumità. Contemporaneamente, anche gli autisti dei bus del Trasporto Pubblico Locale possono lavorare con maggiore sicurezza nello svolgimento del proprio lavoro” afferma il Presidente Di Matteo.

La messa in sicurezza delle fermate bus con la realizzazione delle banchine salvagente (marciapiedi) riguarderà anche altri quartieri del nostro municipio.
Nelle prossime settimane, partiranno altri interventi per la realizzazione di banchine salvagente (marciapiedi) che riguarderanno varie linee bus

05 (capolinea Idroscalo)
• 05 (Camping Village Roma Capitol)
• 011 via del Collettore Primario per l'istituzione di una nuova fermata bus
• n. 2 banchine in via della Macchiarella e n. 1 in via Bagnoletto per l'istituzione di nuova linea bus
• adeguamento del marciapiede centrale a mt 2 degli impianti di fermate delle linee 05 - 05B e 062 in Piazzale della Stazione del Lido
• adeguamento del marciapiede a mt 2 degli impianti di fermate della linea 062 in Lungomare Toscanelli adiacente la pista ciclabile.

Gli interventi nei quartieri di Dragona, Centro Giano, Ostia antica e Infernetto

Gli interventi saranno ultimati nei prossimi mesi con la realizzazione di banchine salvagente negli altri quartieri come Dragona (linea 04B), Centro Giano (linea 017), Ostia Antica (linea 011), Infernetto (linea 06).
“In questo modo, l’Amministrazione Municipale prosegue nel processo di miglioramento delle infrastrutture del Trasporto Pubblico Locale per garantire e accrescere la sicurezza dei cittadini e degli autisti delle linee bus che per la nostra amministrazione rappresentano una priorità” concludono l'Assessore Calcerano e il Presidente Di Matteo, ringraziando “i comitati di quartiere interessati, la Consulta per la disabilità e le Organizzazioni Sindacali con le quali, fin dall’inizio della consiliatura, è stato costruito e intensificato un proficuo rapporto di collaborazione”.