Illuminazione: con il ‘telecontrollo’ led periferie più sicure
Roma - “Grazie alla sinergia con il nuovo management di Acea possiamo oggi parlare di due novità - il piano Led e le ‘Case dell’Acqua’ - che danno un volto al cambiamento su cui abbiamo lavorato in questi mesi sui temi dell’illuminazione e dei servizi idrici. In particolare, con il piano led, che ci porterà ad installare circa 200mila impianti in centro e in periferia, sarà possibile ridurre sensibilmente l’impatto ambientale, rendere più efficiente il sistema dell’illuminazione pubblica e pensare ad utilizzi ‘creativi’ della luce per valorizzare strade storiche e monumenti. Uno degli aspetti più importanti, inoltre, è quello della sicurezza. Il telecontrollo dei led, infatti, consentirà di verificare in tempo reale lo stato di funzionamento delle lampade, dando la possibilità ai tecnici di intervenire in tempi più rapidi e diminuendo la fase di ‘buio’ delle strade interessate dai guasti. Un’applicazione che ci aiuterà a rendere più sicure le nostre periferie: una priorità per noi”, dichiara Paolo Masini, assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale.
Tags: ostia, entroterra