Furti nelle auto in sosta a Ostia antica. “Servono telecamere di sorveglianza”
“Sistematica la sorpresa giornaliera dei turisti che arrivati per la visita all'area archeologica e al Borgo, dopo essersi fermati per un fugace pasto presso i suggestivi ristorantini tipici, hanno poi l’amara sorpresa di trovare l'auto svaligiata di tutti i bagagli e di quanto i balordi hanno potuto arraffare, anche in pieno giorno”, spiega Gaetano Di Staso dell’Associazione.
“E' cronaca di queste ultime ore la disavventura di un gruppo di turisti tedeschi che avendo parcheggiato la propria auto sotto il castello di Giulio II, di fronte all'ingresso degli scavi in via dei Romagnoli, al ritorno dal pranzo in una delle caratteristiche fraschette, hanno avuto l'amara sorpresa di trovare la loro auto vandalizzata e spogliata di tutto, bagagli compresi. Brutta disavventura ed un pessimo biglietto da visita per il nostro quartiere e per il turismo locale”, prosegue.
“La dirigenza degli Scavi Archeologici, per poter in qualche modo trovare una soluzione, si sta attivando in queste ore per la collocazione di telecamere di sorveglianza all'interno del parcheggio di competenza, cosa che l'amministrazione del X Municipio dovrebbe prendere ad esempio provvedendo quanto prima lungo l'arteria che costeggia gli scavi, partendo da via della Stazione di Ostia Antica, mettendo così sotto controllo video l'intera area. Ci auguriamo di poter vedere quanto prima un sistema di controllo e sorveglianza a tutela dei cittadini e dei turisti”, conclude Gaetano Di Staso.
Analogo episodio si è verificato ieri l’altro nel parcheggio in corrispondenza del Terzo Cancello, sulla via Litoranea, quando alcuni bagnanti, dopo una giornata di mare e di sole, dopo aver lasciato la spiaggia ed aver raggiunto le rispettive auto hanno scoperto che erano state vandalizzate e gli effetti personali rubati.
Tags: entroterra