Ostia - "Pericolo caduta elementi in calcestruzzo" sono le parole scritte sul cartello affisso dai vigili del fuoco di Ostia e dalla polizia Roma Capitale X Gruppo Mare, su uno degli attraversamenti del canale dei pescatori nel tratto che va da via di Castelfusano e viale Villa di Plinio, intervenuti in seguito a diverse segnalazioni di cittadini preoccupati per la caduta nel canale di alcuni pezzi di cemento.


A seguito di un sopralluogo effettuato dai vigili del fuoco di Ostia, alcuni esperti di Roma Capitale e dalla polizia stessa lo scorso mercoledì, da ieri, 9 dicembre, il ponte di viale Villa di Plinio è stato interdetto al passaggio di mezzi pesanti superiori alle 35 tonnellate a partire dall'incrocio tra via Cristoforo Colombo e via di Castelfusano e tra via dei Pescatori e viale Villa di Plinio, mentre nel corso d'acqua sottostante è stata vietata la navigazione. Per lavori al ponte sono state deviate alcune linee autobus: la linea bus 014 in direzione Idroscalo devia sul lungomare Lutazio Catulo e in direzione piazza Antifane devia in via dei Pescatori. La linea 06DS (deviato scuola) in direzione via Menippo devia in via Passeroni, mentre in direzione Stazione del Lido devia sul lungomare Lutazio Catulo. La 064 - anche le corse scolastiche - in direzione via Timocle devia in via Mar dei Coralli, mentre in direzione Stazione Lido Centro devia in via delle Prore.


Da un prima analisi si è dedotto che la struttura è stabile ma l'intonaco che circonda il ponte al momento è difatti in alcuni punti particolarmente fragile tanto da presentare crepe e staccamenti di intonaco. Adesso bisognerà capire di chi sia la competenza del ponte tra il Cbitar, la Regione e il Comune per poter predisporre un intervento risolutivo che prevede lo smantellamento di tutto il rivestimento in cemento del ponte e l'analisi più dettaglia dell'intera struttura sottostante.