Sabato 27 settembre un’escursione unica lungo l’antica via consolare nei pressi dei Monti Sabini, tra Passo Corese e Rieti. Un viaggio nella storia tra resti romani, architetture medievali e natura incontaminata

Ostia (Rm) – Un tuffo nella storia sulle due ruote. Sabato 27 settembre Ostia in Bici, in collaborazione con la rete Wigwam e nell’ambito delle Giornate Europee delle comunità locali Wigwam, propone un’escursione indimenticabile lungo la Salaria Vecchia, l’antico tracciato che collegava Roma al cuore della Sabina fino a Rieti.

Un itinerario che unisce archeologia, natura e passione per la bici, lungo 55 km con un dislivello di 850 metri, riservato a ciclisti allenati e pronti a misurarsi con un percorso impegnativo ma ricco di fascino.

Le tappe: un viaggio attraverso i secoli

Dalla partenza a Passo Corese fino a Rieti, i partecipanti potranno ammirare alcune tra le più suggestive testimonianze storiche:
Cures Sabini, capitale preromana della Sabina antica;
• i resti di una chiesa medievale nei pressi di Nerola;
• il Cippo Papale, antico confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno delle Due Sicilie;
• il leggendario Ponte del Diavolo, costruzione romana di epoca repubblicana;
• i milari tardo-imperiali e i mausolei romani inglobati in strutture più recenti, come la Grotta dei Massacci e i Torracci;
• il maestoso Viadotto Romano della Val Roviano;
• la Miliara Augustea e il suggestivo Ponte Sambuco;
• l’arrivo a Rieti con il Ponte Romano sul Velino, la Porta Romana e Ascolana e l’Umbilicus Italiae, simbolico centro geografico della Penisola.

Un percorso che intreccia la grandezza dell’ingegneria romana, le memorie medievali e le tracce più recenti di una viabilità che ha modellato per secoli il territorio.

Informazioni pratiche

• Appuntamento: ore 7.46 alla stazione Tiburtina, con arrivo previsto a Fara Sabina alle 8.25 (attenzione: il tratto Ostiense–Tiburtina è interrotto, raggiungere la stazione con la Metro B).
• Ritorno: treni da Rieti alle ore 16:00, 17:13 e 18:28.
• Pranzo: al Bicigrill Le Felci Bistrot (Osteria Nuova), con primo e bevanda a 15 euro.
• Costi: ingresso gratuito ai siti; treno 2,60 € andata, 9,70 € ritorno, 3,70 € supplemento bici. Non essendo un evento Fiab Ostia in Bici, non è prevista assicurazione.
• Prenotazioni: romano.pg55@gmail.com – WhatsApp +39 345 3990199.

• Guida: Romano P.

Una pedalata che è anche un viaggio nella memoria

Non una semplice escursione sportiva, ma un itinerario culturale che invita a guardare al paesaggio con occhi diversi: la Salaria Vecchia non è solo una strada, ma un archivio a cielo aperto che custodisce la stratificazione della storia, dall’età romana fino all’età moderna.