Castelfusano, Montanari: “Entro domani l’ordinanza di riapertura della viabilità in pineta”
“A brevissimo, una settimana-10 giorni verrà riaperto il viale della Villa di Plinio, per permettere alla cittadinanza di vivere di nuovo la pineta – ha annunciato Montanari – e vi presenteremo un progetto di tutela speciale dell’area”. Il passaggio sarà permesso solo nelle parti aperte, ma l’accesso alle parti più interne dei 100 ettari bruciati rimarrà riservato a chi fa manutenzione per la messa in sicurezza. La ripiantumazione dell’area, ha precisato Montanari, “è un atto simbolico, perché intervenire in un’area naturalistica significa fare scelte, e va fatto con il sostegno della Commissione scientifica della Riserva che sta valutando quali interventi sia corretto fare e dove lasciar fare alla natura”.
I tempi perché la pineta di Castel Fusano, dunque, “saranno condivisi con la Commissione: tra poco avremo un Piano dettagliato che presenteremo, ma sono comunque tempi legati alla natura”, ha risposto a chi le chiedeva se si procederà rapidamente al ripristino delle alberature bruciate. A chi, tra i cittadini, le chiedeva a che punto fossero le misure relative alla messa in sicurezza dell’area, Montanari ha spiegato che “per le telecamere e le attrezzature del servizio giardini di zona, si sta procedendo agli appalti, nel rispetto rigoroso delle regole che un po’ ci rallentano, ma è di capitale importanza in questa area il rispetto di tutte le regole. Con i presidi, le presenze e le attività promosse vogliamo portare altre persone a frequentare questa pineta, che è il modo più efficace per preservarla. In questo modo – ha concluso – iniziamo a dare segnali di cambiamento ai cittadini di Ostia”. (Fonte: askanews)

Tags: ostia, litorale-romano, entroterra