Casalbernocchi, domenica visita del papa nella parrocchia San Pier Damiani
Si tratta della quindicesima visita del Santo Padre in una parrocchia della sua Diocesi, dopo il ‘blitz’ a sorpresa di venerdì scorso alle case popolari di piazza Conteduca a Ostia. Ad accoglierlo a Casalbernocchi ci sarà anche il cardinale vicario Agostino Vallini, che è titolare della parrocchia di San Pier Damiani, il vescovo ausiliare del settore sud monsignor Paolo Lojudice, il parroco don Lucio Coppa, responsabile della parrocchia dal 2005, il vice parroco don Eduardo Andres Contreras Valladares, il collaboratore parrocchiale don Marcos Sabater Muñoz ed altri sacerdoti della XXVIII Prefettura.
Prima della celebrazione della Santa Messa, che sarà officiata alle 18, alle 16 il Santo Padre incontrerà gli 80 bambini che frequentano il catechismo in preparazione della prima comunione ed i circa cento ragazzi che frequentano il post-cresima.
Sulla vita della parrocchia, Radio Vaticana ha sentito il parroco, don Lucio Coppa: “È una parrocchia di periferia, in un cosiddetto quartiere “dormitorio”; qui non abbiamo molti servizi per le persone: ci sono alcuni bar, qualche ristorante, ma non ci sono banche, non ci sono poste, quindi le persone devono uscire dal quartiere. Molti lavorano tutta la giornata, escono la mattina e tornano la sera dal lavoro, quindi sono stanchi naturalmente. Il quartiere conta circa 14mila persone, ma la parrocchia non è molto frequentata, forse arriviamo a duecento persone la domenica. Ci sono tutte le attività normali di una parrocchia. Le uniche aggregazioni sociali del quartiere sono la nostra parrocchia, il campo sportivo e un centro anziani del comune”.
"La comunità ha accolto la notizia della visita di papa Francesco con grandissima gioia", sottolinea ancora il parroco, che a Radio Vaticana ha detto di aspettarsi da questa visita “una ventata di benedizione, di gioia, di testimonianza da parte del nostro Vescovo per questa parrocchia. Ai miei parrocchiani ho detto: “Ricordate, prima di essere Papa è il nostro Vescovo”. Anche Papa Francesco ci tiene a ribadire questo. Per noi è una visita pastorale di incoraggiamento ad andare avanti, a non scoraggiarci; a volte ci sono dei fallimenti, a volte delle gioie come in ogni famiglia che si rispetti, no? Non possiamo pensare che tutto vada bene, che tutto funzioni. Siamo esseri umani e sbagliamo, però il coraggio e la gioia di Papa Francesco e le sue esortazioni, le udienze, i viaggi, ci danno la forza”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra