Barca in avaria: la guardia costiera soccorre una famiglia
Fiumicino - Soccorsa la notte scorsa una barca a motore di 8 metri con tre persone a bordo in panne nelle acque di Ladispoli. A bordo una famiglia di Roma composta dai genitori e da un bambino di otto anni, che era partita la sera prima dal porto di Fiumicino diretta a Riva di Traiano. Durante la navigazione, però, a causa di una avaria al motore, è andata alla deriva a circa tre miglia dalla costa. Dopo i tentativi inutili di far ripartire il motore il padre ha chiesto l’intervento della guardia costiera riuscendo ad indicare la propria posizione tramite dispositivo gps, soltanto grazie alle indicazioni dei militari della sala operativa.
Una volta ricevute le coordinate, la motovedetta Cp 834 Sar ha quindi individuato e raggiunto l’imbarcazione e, dopo aver accertato il buono stato di salute delle persone a bordo, è stato riparato il motore e scortare l’unità a lento moto fino al rientro in porto. Dai controlli effettuati successivamente all’imbarcazione, è emerso che i mezzi di segnalazione di emergenza a bordo erano scaduti ed inoltre il proprietario non aveva buona conoscenza degli strumenti nautici quali il gps, il cui corretto utilizzo avrebbe consentito una rapida individuazione dell’imbarcazione in difficoltà. Quello della notte scorsa rappresenta uno dei tanti casi che si verificano lungo le nostre coste e che aumentano con l’approssimarsi della stagione estiva. La guardia costiera raccomanda di effettuare un’accurata verifica dell’efficienza dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di bordo, nonchè di avere una più scrupolosa preparazione alla navigazione, condizioni essenziale per affrontare al meglio situazioni di pericolo che possono verificarsi in mare. Per i dettagli sulle norme che regolano la navigazione da diporto si può anche consultare la pagina dedicata sul sito web istituzionale www.guardiacostiera.it.
Tags: fiumicino, litorale-romano