Bagnoletto, sicurezza stradale: subito 6 attraversamenti pedonali rialzati
Bagnoletto – A tutela della sicurezza dei cittadini di Bagnoletto il locale comitato di quartiere sollecita la realizzazione di 6 attraversamenti pedonali rialzati. In particolare questi dovrebbero essere posti in prossimità delle fermate dei bus di linea: 2 a via Serradifalco, 2 a via Calvatone e 2 a via Barzanò. L’iter avviato negli ultimi tre anni appare quanto meno ‘tribolato’. Tutti d’accordo, ma ancora un nulla di fatto. Ed ecco allora che Alessandro Ieva, presidente del direttivo, ha presentato il 21 gennaio scorso un sollecito (prot. 6821) all’assessore capitolino ai lavori pubblici, Paolo Masini, al presidente del X Municipio, Andrea Tassone, all’assessore ai lavori pubblici del X Municipio, Antonio Caliendo, all’Uot del X Municipio, alla commissione lavori pubblici del X Municipio e al X Gruppo Mare di Roma Capitale chiedendo la costruzione di queste opere indispensabili per la tutela dei cittadini.
Sul tema della sicurezza stradale a Bagnoletto, il comitato è impegnato già da tempo. Il 18 giugno del 2011, durante un incontro, il direttivo avanzò (prot. 61595 del 21/06/2011), agli allora amministratori politici e tecnici presenti, l’esigenza degli attraversamenti pedonali rialzati sulle strade con maggior traffico in vicinanza delle fermate dei bus. In seguito, con nota prot. 375 Pos. U.T.S.5.2322/11 del 04/01/2012, l’U.O. Xlll Gruppo (sezione polizia stradale reparto traffico e segnaletica stradale) informò il comitato di aver espresso al X Municipio parere favorevole per la realizzazione delle opere, come richiesto dal comitato. Tre mesi più tardi, con nota prot. 43540 del 27/04/2012 indirizzata ai capigruppo del Pdl, Pd e Gruppo Misto, il comitato Bagnoletto chiese di conoscere attraverso un’interrogazione con risposta scritta le intenzioni del Municipio vista la loro mancata realizzazione, nonostante i politici si fossero dichiarati favorevoli in occasione dell’incontro del 18 giugno 2011. La richiesta, raccolta dall’allora capogruppo Pd, il consigliere Andrea Tassone, oggi minisindaco, fu da quest’ultimo presentata all’ex assessore ai lavori pubblici, Amerigo Olive, che, dichiarandosi favorevole, ne subordinava la realizzazione al reperimento dei fondi.
Adesso, trascorsi ormai due, tre anni, visto che nel quartiere la sicurezza stradale di pedoni, ciclisti, disabili, bambini e anziani è esposta al rischio di investimenti per la mancanza di marciapiedi e per l’alta velocità, per la quale il presidente Ieva ha chiesto l’introduzione del limite a 30 k/h, risulterebbe indispensabile intervenire anche con gli attraversamenti pedonali rialzati. Nel dettaglio le ultime richieste sono state presentate al X Municipio di Roma Capitale con la nota prot. 18266 del 18/02/2013; al XIII Gruppo PP.MM. con la nota prot. 13134 del 18/02/2013; all’Assessorato ai LL.PP e Periferie di Roma Capitale con nota del 05/03/2013. Infine, con nota prot. 25820 del 11/03/2013, l’ex assessore Olive incaricava il dirigente dell’Ufficio tecnico di predisporre interventi risolutivi alle problematiche esposte dal CdQ Bagnoletto con la citata nota prot. 18266. A distanza di quasi un anno i cittadini tornano all’attacco.
Tags: entroterra