Axa, senso unico in via Sofocle con via Menandro e via Terpandro: un passo avanti per la sicurezza stradale
Di Maria Grazia Stella il 13/11/2025
Il provvedimento, fortemente richiesto dai residenti, dà attuazione a una viabilità più sicura nel quartiere
Axa (Rm) – Prosegue l’impegno dell’amministrazione del Municipio Roma X nella riqualificazione della sicurezza stradale. L’ultimo intervento riguarda il quartiere dell’Axa, dove è stata ridefinita la viabilità in via Sofocle nel tratto tra via Menandro e via Terpandro (e il tratto verso via di Acilia) mediante l’adozione del senso unico e l’installazione della nuova segnaletica.
Interventi per la mobilità: via Sofocle sotto i riflettori
Il presidente della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità del Municipio Roma X, Leonardo Di Matteo, ha annunciato che “nel tratto da via Menandro a via di Acilia è stato istituito il senso unico di marcia “in salita” e, nel tratto da via Menandro a via Terpandro, il senso unico “in discesa””. Parallelamente sono stati creati stalli di parcheggio su ambo i lati della carreggiata, e sono state riverniciate le strisce pedonali ormai sbiadite.
La misura risponde al numero di incidenti e segnalazioni accumulate nel tempo in quell’asse stradale considerato “critico”.
Il provvedimento e il processo decisionale
“Questo intervento — spiega Di Matteo — è stato richiesto da tempo dai cittadini e rappresenta un passo concreto verso una viabilità più sicura nel territorio. La proposta è stata discussa e approvata nella seduta della Commissione III del 26 agosto 2025 e in quella del Consiglio municipale dell’11 settembre”.
Grazie alla sinergia tra il Municipio, la Polizia Locale di Roma Capitale e la Direzione Tecnica municipale, è stato possibile dare via libera alla nuova disciplina del traffico del 18 settembre.
Ringraziamenti e partecipazione civica
Un ringraziamento particolare è stato rivolto dalla Presidenza municipale alla Polizia Locale e agli uffici tecnici per la professionalità nella predisposizione e nell’esecuzione degli adempimenti.
Anche il Consorzio Axa, rappresentato dal presidente Giuseppe Lancia e dal delegato alle infrastrutture Edoardo Bianchi, ha espresso soddisfazione per la risoluzione di una questione “annosa” sulla quale i residenti si erano mobilitati da tempo.

Tags: entroterra
