Al Torrino la serata finale di “Dai banchi dei mercati ai banchi di scuola”: consegnato il Premio Excellence 2025
Di Maria Grazia Stella il 28/09/2025
Una giornata intensa che ha visto protagonisti i giovani dei centri sportivi municipali, dall’Eur a Ostia, insieme ai ragazzi dei centri giovanili e delle scuole calcio del quadrante ovest della Capitale
Roma – Si è chiuso ieri, sabato 28 settembre, con una serata ricca di eventi e premiazioni al Torrino Roma Eventi, il progetto “Dai banchi dei mercati ai banchi di scuola”. Una giornata intensa che ha visto protagonisti i giovani dei centri sportivi municipali, dall’Eur a Ostia, insieme ai ragazzi dei centri giovanili e delle scuole calcio del quadrante ovest della Capitale.
Una giornata divisa in due momenti
La mattinata è stata dedicata a incontri e laboratori pratici per sviluppare conoscenze sull’agricoltura biologica e sulle tecniche di trasformazione dei prodotti agricoli. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nella preparazione di piatti unici con i prodotti della campagna romana e degli orti urbani, guidati dai maestri dell’Accademia Italiana Chef e della cucina romana.
La serata ha invece avuto come fulcro la consegna del Premio Excellence 2025 e l’incontro conclusivo del progetto, arricchiti da degustazioni e da una Wellness Gourmet Dinner, con le eccellenze delle aziende agricole laziali e i piatti realizzati dagli allievi della Scuola Cuochi Italiani.
L’obiettivo del progetto
“Vogliamo formare giovani consapevoli, per i quali l’alimentazione e la gastronomia a km 0 rappresentino non solo uno stile di vita, ma anche una prospettiva professionale – ha spiegato Sandra Russo, responsabile del progetto –. Imparare a utilizzare i prodotti stagionali della campagna romana e degli orti urbani è stato l’aspetto più stimolante del percorso: trasformare la passione in una professione grazie all’apprendimento pratico”.
L’assessore del IX Municipio Roma Eur, Patrizio Chiarappa, ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: “Ringrazio l’associazione Eur Onlus, che ha coordinato il progetto con il supporto della Pro Loco della Campagna Romana e del Mare di Roma e di altre realtà associative legate allo sport. Come Municipio abbiamo sostenuto con patrocinio e collaborazione istituzionale un evento che è ormai un punto di riferimento nel nostro territorio, capace di unire sport, cultura e turismo enogastronomico”.
Premi, ospiti e istituzioni
Alla serata hanno partecipato esperti di enogastronomia come il professor Alessandro Brizzi, Mauro Trotta e Antonio Riccio, insieme a imprenditori, rappresentanti politici e istituzionali. Madrina dell’evento è stata la consigliera regionale e capogruppo Laura Cartaginese, che ha consegnato il premio Lazio Excellence. Presenti inoltre il presidente del Consiglio municipale Bedoni e il presidente Franco, i consiglieri capitolini Ecca, Cucunato e La Polla, gli assessori Chiarappa e Picca, oltre a studenti del Campus Biomedico e dell’Università Roma Tre.
A portare la loro esperienza anche i rappresentanti degli orti urbani, Amato e Russo, insieme ai presidenti delle Pro Loco della Campagna Romana, del Mare di Roma e del IX Municipio Roma Eur.