8 MESI DOPO, IL PUNTO SULLA REALIZZAZIONE DELLA CASA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO
Lunedì 8 Marzo nella futura sede della Casa della Salute della Donna e del Bambino, in Lungomare Toscanelli 230, la Asl Roma D presenterà una Mostra Fotografica sull’opera compiuta al S.Agostino fino ad oggi, a testimonianza dello stato di avanzamento dei lavori più che soddisfacente.
La mostra fotografica testimonierà anche dei lavori svolti in questi cinque anni dalla Direzione Aziendale rispetto alla ristrutturazione di numerosi altri presidi e strutture. 39 cantieri sono stati chiusi e con gli altri che saranno operativi nei primi mesi del 2010, alla conclusione del mandato dell’attuale Direzione, il 90% circa delle sedi aziendali che ne avevano necessità sarà stato ristrutturato e messo a norma.
Un risultato che consideriamo importante soprattutto per i cittadini e che si realizza in un contesto che tutti ben conoscono, di forte difficoltà dovute al Piano di rientro dal debito pregresso voluto e gestito dal Governo nazionale attraverso il Commissario.
Grazie a questo impegno, che ha visto in primo piano tutti gli operatori dell’Azienda, dal primo all’ultimo, una struttura unica nel suo genere come quella che avrà sede al S.Agostino, potrà essere consegnata nei tempi previsti, a meno che la prossima Direzione non esprimerà diverse valutazioni.
La ristrutturazione dell’intero edificio, che non avendo subito alcun lavoro negli ultimi 20 anni versava in condizioni fatiscenti e di semi abbandono, viene realizzata grazie ad un finanziamento di circa 5 milioni di euro, di cui 4 messi disposizione dal Bilancio Regionale e 1 dalla ASL Roma D e permetterà la nascita della Casa della Salute della Donna e del Bambino.
Sarà l’ unica struttura in Italia interamente rivolta alle esigenze della popolazione femminile e all’infanzia, un vero e proprio polo di riferimento per la presa in carico di tutte le problematiche socio sanitarie connesse.
I servizi dell’Area Donna previsti riguardano il percorso gravidanza, il percorso menopausa ed il percorso contraccezione: verranno eseguiti tutti gli esami, i prelievi, le ecografie del caso, verrà offerta consulenza per tutte le questioni relative alla maternità, all’interruzione di gravidanza ed alla procreazione assistita.
Particolare peso e spazio avrà pure lo screening oncologico per il controllo e la prevenzione dei tumori alla mammella ed all’utero, che sono quelli che più degli altri interessano la popolazione femminile.
Si potrà usufruire delle varie consulenze specialistiche necessarie (angiologo, cardiologo, endocrinologo, dietologo ecc.).
A partire dalle ore 10.00 interverranno:
Il Direttore Generale ASL Roma D D.ssa Giuseppina Gabriele, l’Assessore al Bilancio della Regione Lazio On. Luigi Nieri, il Presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani, il Direttore Amministrativo ASL Roma D Dr. Antonio Scuteri, il Direttore dell’Ufficio Tecnico ASL Roma D Ing. Domenico Di Nino, il Direttore Lavori del Cantiere S. Agostino Arch. Elisabetta D’Amato, il Direttore dell’Area Tutela della Salute della Donna e del Bambino ASL Roma D Prof. Pierluigi Palazzetti e il Direttore del Distretto Sanitario XIII Municipio Dr. Vittorio Chinni