26/03/2014

Vitinia, un pezzo di storia recente dimenticata da tutti

Inserito in: Storia
Quelli che usano quotidianamente la Roma-Ostia vedono dei reperti di storia recente e non lo sanno!

Vitinia - All'altezza di Vitinia, nella zona di via del Risario, esistono - seppur in abbandono - le fortificazioni in cemento armato - rilasenti al II conflitto mondiale. Furono posizionate in quel punto poichè quella zona è leggermente più alta rispetto al livello del mare e quindi sarebbero state un posto eccellente per una la vedetta o per respingere un potenziale aggressore che avanzava verso Roma sbarcando a Ostia o che risaliva il Tevere verso il centro della città. Queste fortificazioni sono degli anni '40 ed sono la brutta copia di quelle progettate dall'esercito tedesco per le sue esigenze. Erano attrezzate per ospitare un numero limitato di militari in arme. Immediatamente dopo l'armistizio dell' 8 settembre i tedeschi in fuga trovarono una eroica resistenza da questi piccoli fortini ma purtroppo ebbero la meglio e riuscirono anche a conquistare un deposito di carburante. Questa linea di difesa serviva anche per proteggere la rete ferroviaria Roma-Lido considerata strategica per i fini bellici. Non dobbiamo dimenticare che a Ostia esisteva una fabbrica di materiale bellico che lavorò durante tutto il periodo bellico. Purtroppo di questa fortificazione si sa poco, i documenti a disposizione sono scarsi e disseminati in vari archivi non sempre di facile accessibilità.

 

 
Autore: A. Gallo
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

Commento di A.Grazzini


Buongiorno, volevo segnalare a chi è interessato ad approfondire l'argomento delle fortificazioni sul litorale romano, le pagine da me scritte all'interno del sito di Lorenzo Grassi http://www.bunkerdiroma.it/14litorale.html

E' comunque ingeneroso definire i bunker come "brutte copie" di quelli tedeschi, erano nati da esigenze e con modalità differenti.

Volevo anche chiedervi dove si trova la postazione riportata nella foto a corredo dell'articolo, perchè non riesco a capire dove sia.

Grazie e buona giornata

31/3/2014 11:06
I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci