16/11/2013

Ostia, seconda assemblea pubblica contro le mafie e la criminalità sul litorale romano

Inserito in: Cronaca
Sabato 23 novembre nuovo appuntamento organizzato dall’associazione ‘Luna nuova’. Molti gli argomenti all’ordine del giorno partendo da una approfondita analisi del documento prodotto dal consiglio straordinario del 7 novembre scorso

Ostia - Sabato 23 novembre seconda assemblea pubblica organizzata dall’associazione ‘Luna Nuova’ presso il salone della parrocchia di Santa Monica ad Ostia. Interverranno tra gli altri: don Franco De Donno, responsabile della Caritas XXVI Prefettura, Antonio Turri, presidente dell’associazione "I cittadini contro le mafie e la corruzione", Gaetano Pascale,  direttore del dipartimento di criminologia della Swiss School of Management c/o Università Europea di Roma, Andrea Palladino, giornalista, Giovanni Battista Speranza, primario oncologo dell’ospedale “Grassi” di Ostia. Secondo gli organizzatori, l’assemblea offrirà l’occasione per analizzare il documento scaturito dal consiglio straordinario municipale del 7 novembre scorso per approfondire in modo puntuale il fenomeno della contaminazione mafiosa sul litorale romano e illustrare come disarticolare, attraverso la confisca del patrimonio, la capacità di reinvestimento del potere criminale. Sarà inoltre illustrata l’attività dello Sportello antiusura, l’urgenza di istituire l’Osservatorio sui tumori realizzando la mappatura delle zone “contaminate” da rifiuti tossici nel Lazio e l’aggiornamento sul raddoppio del porto turistico di Roma, la sostituzione del Ponte 2 Giugno a Fiumicino con un “sottopasso” e i decreti attuativi del Distretto turistico balneare ‘a burocrazia zero’ alla luce del disegno di legge di stabilità 2014.

 
Autore: Maria Grazia Stella
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci