17/01/2023

Ostia, mercoledì la presentazione del romanzo 'Teta, un sogno a metà' presso la Biblioteca Morante

Inserito in: Cultura
Il 18 gennaio 'Il leggio del mare', una delle associazioni più prolifiche in tema di promozione lettereraria sul territorio di Ostia, presenterà l'autore Massimo D'Adamo e il suo romanzo 'Teta, un sogno a metà'. Conduce l'incontro Annamaria Vanalesti

Ostia - Mercoledì 18 gennaio alle ore 16,45 'Il leggio del mare', una delle associazioni più prolifiche in tema di promozione lettereraria sul territorio di Ostia, presenterà l'autore Massimo D'Adamo e il suo romanzo "Teta, un sogno a metà" Viola edizioni con la prefazione di Gianni Maritati  presso la Biblioteca Elsa Morante. Conduce l'incontro Annamaria Vanalesti 

Il romanzo - Lei si chiama Lucrezia ma per tutti è Teta. La sua è la vera storia di giovane donna nata nel primo scorcio del '900 a Quintodecimo, piccolo borgo dell'ascolano, nel comune di Acquasanta Terme. Una carta geografica appesa al muro della sua scuola elementare, alimenta in lei la curiosità di sapere cosa c'è oltre le montagne. Sogna di partire, tornare e ripartire in un gioco senza fine, fuori dagli stereotipi del piccolo paese. Allegra, spontanea, curiosa, Teta giunge a noi come un primo tentativo di evoluzione femminile, vissuto sullo sfondo di una vita contadina, un conflitto mondiale e un difficile dopoguerra. A fare da contraltare c'è un babbo Giò prodigo di consigli e Ciola, madre parsimoniosa che vede in quella smania di evasione la distrazione dal duro quotidiano. Caparbia fino al midollo, Teta continuerà a inseguire il sogno e qualcosa di inaspettato arriverà a premiarla. Almeno fino a quando... Prefazione di Gianni Maritati.

Biblioteca Elsa Morante via Adolfo Cozza 7, 00121 Roma
www.bibliotechediroma.it telefono: 0645460481 / 0645460483
Autore: redazione
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

I VOSTRI COMMENTI
© Copyright OstiaTV S.r.l. Ostia TV News iscr. trib. di Roma n° 197/2010 - direttore responsabile: Silvia Tocci