Cons. Angelo Paletta
Ostia - Dal 20 aprile 2012 l'Udc non esiste più. L'annuncio di sciogliere il partito che riportava nel suo simbolo lo stemma della Democrazia Cristiana è stato dato in una conferenza stampa da Pier Ferdinando Casini.
E la notizia ha fatto scatenare un acceso dibattito tra gli iscritti dell'Unione di Centro. "Resto perplesso sulle modalità dell'ennesima operazione politica di vertice, che rimanda alla prossima estate l'interlocuzione con la base per ragionare sul futuro dell'Italia", dichiara Angelo Paletta, consigliere al Municipio Roma XIII del disciolto partito.
"L'azzeramento dei vertici e lo scioglimento d'imperio del partito da parte del suo leader Casini - prosegue Paletta - arrivano senza che vi sia stato prima il tanto annunciato congresso di partito, dove tutti gli iscritti si potevano esprimere democraticamente con mozioni e votazioni. Alla data odierna, infatti, nessuno conosce il progetto politico, le basi valoriali, il programma, il regolamento del nuovo Partito della Nazione".
"Spero - conclude Paletta - che il futuro dell'Italia e della partecipazione democratica ritornino a conoscere forme etiche di vera rappresentanza politica e non si ripetano ulteriori operazioni di vertice. Se è necessario cambiare davvero, ho dubbi che così che si cambi in meglio. Per tutte queste ragioni, intendo restare temporaneamente al di fuori di tutti i partiti e riservarmi di decidere con i miei elettori quale scelta prendere per il bene dei cittadini".
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?