Giorgio Bertusi di fronte l'hotel Kursaal
Ostia - Da quasi tre anni l'Hotel Kursaal non vede l'ombra di un turista. Le stanze dello storico albergo di Ostia infatti sono occupate abusivamente da una trentina di sfollati, provenienti dall'Idroscalo e da mezza Roma. Famiglie sistemate inizialmente nell'hotel lidense in emergenza abitativa, dal Comune di Roma e dal XIII Municipio. Solo che, nel 2009, fu decretato il termine dell'emergenza, ma i senzacasa dal Kursaal non se ne sono mai andati. "Sono tre anni che non posso utilizzare il mio albergo con gravi danni per la mia famiglia. – spiega il proprietario Giorgio Bertusi – Mia moglie non sta bene e questa situazione di certo non aiuta". I danni per l'albergo, che negli anni 60 ospitava personaggi come Corrado e Mina, sono enormi. Quasi tutto l'arredamento è stato rubato e ogni singolo metro quadrato della struttura di via Ferdinando D'Aragona, è occupato da rifiuti e materiale di scarto. Giorgio Bertusi chiede da tempo alle istituzioni di sgomberare gli abusivi, augurandosi nello stesso tempo un futuro migliore per gli sfollati. "Qui ci sono famiglie con bambini o disabili – aggiunge – non voglio vederli in mezzo alla strada, mi auguro invece che le istituzioni trovino soluzioni alternative per loro. Però ho il diritto di riavere ciò che è mio". Ora, dopo anni di denunce, i proprietari dell'Hotel kursaal hanno deciso di passare al contrattacco: proprio in questi giorni sono infatti partite le denunce per il Prefetto Pecoraro, il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani. Le accuse riguardano l'omissione di soccorso e di atti di ufficio, l'abuso di potere e inerzia amministrativa.
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?