Strage di Capaci - 23 maggio 1992
Fiumicino - “Il 23 maggio ricorre il XX anniversario dell’attentato di Capaci dove persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Un’occasione, questa, per ricordare anche il giudice Paolo Borsellino, morto nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio 1992”, dichiara Massimiliano Catini, segretario de La Destra di Fiumicino.
“A questo proposito mi piace ricordare che il Msi, il 19 maggio del 1992, nel corso dell’undicesimo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica, votò per Paolo Borsellino che ottenne 47 preferenze. Un’indicazione che non venne colta dalle altre forze politiche che, invece, si schierarono unite a favore di Scalfaro. Oggi, a distanza, di 20 anni da quell’episodio, La Destra, che ritiene a ragione di essere la naturale erede di quel Movimento sociale italiano, rinnova il proprio rispettoso saluto nei confronti di due eroi che hanno immolato le loro vite in nome della legalità e dell’onestà”.
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?