Regione Lazio al lavoro per l’attribuzione della somma quale prima tranche di pagamento per le attività di manutenzione: contemporaneamente sarà approvato il nuovo modello di convenzione che regolerà, a partire dal 1 gennaio 2016, i rapporti tra Regione, Province e Consorzi
Roma - La
Regione Lazio sta operando le necessarie variazioni di bilancio per poter attribuire la somma complessiva d
i 3,5 milioni euro per i
consorzi di bonifica del Lazio, quale
prima tranche di pagamento per le attività d
i manutenzione. Congiuntamente sarà approvato il nuovo modello di convenzione che regolerà, a partire dal 1° gennaio 2016, i rapporti tra Regione, Province e Consorzi, in relazione al servizio pubblico manutentivo ed alle opere di preminente interesse regionale.
LA PROPOSTA DI DELIBERA - Questo il contenuto della
proposta di delibera della Giunta presieduta da
Nicola Zingaretti (
n. 16829, del 2 novembre 2015) che colma una carenza amministrativa (alcuni consorzi erano senza convenzione da anni) ed economico che tanto ha pregiudicato la corretta contabilizzazione delle attività dei consorzi di bonifica.
La novità: a partire dal 1° gennaio 2016, e contrariamente a quanto avvenuto prima, i consorzi di bonifica potranno contare su risorse certe avviando una politica di efficientamento che sfocerà in un provvedimento legislativo di riordino dell’intero settore.
LA COLLABORAZIONE - Grazie all’importante
collaborazione con il
presidente dell’Anbi regionale, Pasquale Conti, e con il direttore,
Tullio Corbo, con questa proposta di delibera l’Amministrazione regionale ha inteso salvaguardare l’occupazione, assicurare la tutela del territorio e garantire la sicurezza dei cittadini. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.