Il Castello dei Principi Chigi
Ostia - Folta macchia mediterranea ed alti pini secolari si stagliano sullo sfondo del mare e proteggono la pineta di Castel Fusano dai venti marini.
Nel cuore di quello che i romani chiamavano l’Agro Laurentino si erge imponente la dimora edificata nel ‘600 dal cardinale Giulio Sacchetti in mezzo ad una radura ricavata in una zona allora selvaggia e incontaminata. Protagonista di questa esperienza artistica totale come architetto e pittore, è il giovane Pietro da Cortona che avvia qui il suo percorso che lo porterà ai vertici dell’arte barocca.
Nel 1755 la tenuta e il palazzo vengono acquistati dalla famiglia Chigi, attuale proprietaria del castello, che ha concesso questa apertura straordinaria. All'interno sontuosi saloni ricoperti di affreschi, di eleganti arredi, di dipinti e foto che raccontano la storia di una delle più grandi e antiche famiglie d'Italia.
Un'occasione rara quella offerta dalla famiglia Chigi, che per la prima volta apre le porte per dare la possibilità a tutti di ammirare l'arte contenuta nel Castello.
La dimora sarà fruibile al pubblico appassionato di arte, dove vivere atmosfere incantevoli e oniriche, per tornare nel passato e ricordare la bellezza dell'arte barocca e non soltanto.
Le visite sono guidate da esperti del settore e sono fruibili su prenotazione.
Ecco le date e i contatti per prenotare la partecipazione a quest'esperienza unica.
Date visita guidata: Venerdì 19 Luglio e Sabato 20 Luglio
Orario: Gruppo 1 – 18:00-19:15; Gruppo 2 – 19:15-20:30
Costo: €25 a persona (bambini sotto i 12 anni entrata gratuita)
Indirizzo: Viale Mediterraneo, 52
Prenotazione necessaria: via mail info@castelfusano.org; Tel. 06 566 52 53 (dalle 09:00 alle 13:00, dal Lunedì al Venerdì.
Consigliamo di arrivare 15 min prima dell’inizio della visita.
Per tutte le informazioni sul Castello Chigi, ecco il sito rinnovato: www.castelfusano.org
ottima idea ci vediamo domenica
Peccato che abbia mandato una mail parecchi giorni fa, all'indirizzo indicato, s...
Grande cazzata per ingannare la gente e fare speculazione, i tumori esistono per...
Chissà dove faranno il salto della quaglia.... Lega?
Però si guarda il gatto anche se sul litorale siamo senza sanità con un ospedale...