Un'immagine dell'evento
"Come cittadini e come forza politica del XIII municipio chiediamo scuse pubbliche da parte del Presidente Vizzani per aver permesso che una cerimonia solenne, in luogo simbolo della Resistenza nel nostro territorio, possa svolgersi in un contesto così desolante. Troviamo inoltre oltraggioso verso tutta la cittadinanza la mancata esposizione del tricolore nell'edificio pubblico di fronte al quale si è svolta la cerimonia."
"In attesa di verificare eventuali violazioni della legge 22 del 5 febbraio 1998 -in materia di uso della bandiera italiana - e successive regolamentazioni - conclude IDV - non possiamo che condannare questo atto di "menefreghismo istituzionale" , lo stesso che ha caratterizzato questi quattro anni di amministrazione municipale."
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?