La sala del teatro Nino Manfredi
OSTIA - La pausa estiva, come per tutti i teatri, vuol dire campagna abbonamenti anche per il teatro Nino Manfredi. Una stagione quella che inizierà l’11 ottobre, ancora una volta all’insegna della commedia, di molte novità e di qualche gradito ritorno. Tra i ritorni, quello di Luigi De Filippo con “A che servono questi quattrini”, quello di Paola Gassman che con Pietro Longhi sarà protagonista di “Due dozzine di rose scarlatte” e ancora, il ritorno di Gianfranco e Massimiliano Gallo che con Patrizio Rispo saranno interpreti di “Felici in circostanze misteriose”. Come di consueto, di grande rilievo i fuori abbonamento e oltre al già annunciato ritorno di “Una notte bianca”, ecco il ritorno di due splendide interpreti del teatro italiano: Milena Vucotic e Grazia Scuccimarra. La prima sarà protagonista di “Le donne di Picasso” e la seconda di “Facce di bronzo”. Proseguono anche le soddisfazioni per la sala di via dei Pallottini. Il giornale dello spettacolo ha infatti stilato le nuove classifiche a conclusione della passata stagione. E il Manfredi si classifica ancora una volta al primo posto per incassi e numero spettatori tra i teatri al di sotto dei 300 posti; al terzo posto a livello nazionale per numero di repliche, all’ottavo in tutta Roma dopo teatri quali Eliseo, Sistina, Valle e Quirino, al 48° posto in tutta Italia.
Premi di qua, premi di la, innovation di sotto, innovation di sopra, e poi a Cia...
C'è la gente che sta piangendo,per la disperazione, perchè gli hanno chiuiso il ...
Perché si sono precipitati a tagliare gli alberi che potevano campare qualche al...
“’Ritorno al Parco’, sembra il titolo di un film ed invece è la linea ‘elettoral...
E c'era bisogno di un politico?