Erik Paciucci, presidente del Comitato di quartiere Parco Leonardo: "Degrado e abbandono, abbiamo presentato un esposto lo scorso anno e siamo costretti a inoltrarne un altro dopo quello che è accaduto stamani"

Fiumicino - Bloccato un principio di incendio nella mattinata di domenica 13 luglio scoppiato in un locale chiuso nel centro residenziale e commerciale Parco Laonardo. Rifiuti di vario genere, che si trovano all'interno di questo locale non in funzione, hanno preso fuoco probabilmente per un incidente provocato da qualcuno che si è introdotto abusivamente nello spazio privato, in piazza Leon Battista Alberti.

Principio d'incendio sventato dai vigili del fuoco

I vigili del fuoco - allertati mentre già si trovavano in zona per un altro intervento che ha riguardato un soccorso a persona che purtroppo ha dato come esito la constatazione della morte di un giovane, per cause in via di accertamento, che giaceva senza vita nel suo appartamento sembra già da diversi giorni - sono intervenuti tempestivamente e sono riusciti a evitare che le fiamme aumentassero e che il denso fumo provocato da carta, cartoni, pezzi di legno e altri rifiuti si propagasse nel quartiere, o peggiorasse fino a divenire un'emergenza per il quartiere residenziale.

L'appello del Comitato di Quaritere Parco Leonardo

L'arrivo immediato delle squadre di Ostia ha scongiurato quindi quella che poteva essere una tragedia, come ha spiegato anche Erik Paciucci, presidente del Comitato di quartiere Parco Leonardo: "Abbiamo presentato un esposto lo scorso anno e siamo costretti a inoltrarne un altro dopo quello che è accaduto stamani. In questi spazi ormai abbandonati da anni si introducono persone sconosciute, probabilmente senza fissa dimora o comunque persone di cui non si consocono identità e intenti, che utilizzano gli ex negozi come riparo, accendendo fuochi per riscaldarsi o per mangiare, mettendo a rischio l'incolumità di tutti. Il problema dell'abbandono delle attività e della mancata messa in sicurezza di questi luoghi, ad esempio sigillando a dovere porte e vetrine per impedire accessi indesiderati, da parte della proprietà è stato messo in luce da questo comitato diverse volte, che ha, come ho spiegato, già prodotto un esposto, supportato dalle testimonianze dei residenti. Dall'amministrazione però per ora non abbiamo visto segnali concreti per risolvere il problema, anzi i problemi, di questo quartiere, come anche il non funzionamento delle telecamere di sicurezza, il degrado di ascensori e scale e del parcheggio posto al livello sotterraneo - continua il presidente - Il rischio di incendi e di incidenti è altissimo, chiediamo la massima attenzione per i residenti di questo quadrante, oltretutto già a rischio a causa dei grandi incendi degli scorsi giorni che hanno interessato le zone intorno a Parco Leonardo". 

 

 

(foto Ostiatv.it)