Focus Lazio : pioggia e qualche temporale dalla serata
Nell'editoriale della Viglia di Natale avevamo anticipato un calo delle temperature a partire dalla giornata di Santo Stefano, che puntualmente si è venuto a verificare su gran parte delle nostre regioni, grazie alla disposizione dei venti dai quadranti nordorientali.
Tuttavia, diamo uno sguardo a quello che potrà accadere nelle prossime ore sulla nostra regione.
Un centro di bassa pressione accompagnato da aria di origine Polare marittima, sta portando delle nevicate a quote prossime al piano al Nord Italia, ma nelle prossime ore scivolerà verso Sud per poi traslare verso Est.
Le conseguenze saranno quelle di una genesi probabile di piogge e temporali sulle tirreniche che grazie ad un richiamo d'aria umida ed il contrasto con aria più fredda in arrivo in quota, si potrà assistere alla formazione di piogge e temporali a tratti anche intensi, dotati di una buona convettività.
A dimostrazione di quanto detto, diamo una veloce occhiata ad un indizio che ci fornisce un indice termodinamico, che semba possa confermare la nostra tesi.
Il K-index è un indice di stabilità molto utile per stimare la probabilità di temporali. E’ espresso in °C. E’ facile da calcolare dai dati del sondaggio o dai dati dedotti dalle mappe previste dai modelli mediante la semplice relazione
I nostri valori si attestano tra il 25/35, ciò significa che la probabilità dello sviluppo di temporali è superiore al 40%/50%.
Nelle prossime ore, aggiorneremo la situazione riguardante il freddo in arrivo attorno al 29 di Dicembre.
Per ulteriori aggiornamenti a riguardo puoi consultare : www.meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra