Fiumicino - "Un parco abbandonato a se stesso. Poteva e doveva divenire il fiore all'occhiello dell'Isola Sacra e invece si è trasformato in un incubo per i residenti della zona che riferiscono di scorribande notturne dei vandali e di sporcizia ovunque, di infestazioni di insetti e perfino di serpenti. Purtroppo, l’amministrazione comunale considera la manutenzione dei parchi un peso, senza capire che un giardino pubblico è un punto di aggregazione per i giovani, un posto di ritrovo per gli anziani e un’occasione di svago per le famiglie. E’ già stato tentato l’affidamento a privati attraverso un bando che è andato deserto: troppo onerose le richieste a fronte di profitti incerti. Ora l’assessore all’Ambiente ci riprova ripubblicando lo stesso bando e proponendo le stesse condizioni. E abbiamo pochi dubbi sull’esito di questa operazione ‘fotocopia"’.
"Una struttura del genere - che dispone anche di un palco per manifestazioni artistiche e canore - va ristrutturata e curata per poi essere affidata ad associazioni di volontari che ne garantiscano l’apertura e la guardiania. I punti di ristoro sono un’altra cosa e per quelli si possono realizzare bandi a parte, senza scaricare su chi fa impresa anche la manutenzione di ettari di giardino. Nei giorni scorsi, gli operai incaricati dal comune di Fiumicino sono intervenuti per la manutenzione ordinaria di routine, ma l’area già si trova in condizioni discutibili. Oltre tutto, di notte è aperta, incustodita e totalmente al buio. Il 4 maggio il parco sarà intitolato a Tommaso Forti, un surfista di Fiumicino scomparso prematuramente a causa di un incidente stradale. Sicuramente, per l’occasione sarà tutto pulito e in ordine, poi ripiomberà nell’incuria e nel degrado. Forse è meglio che continui a portare il nome del capitano di corvetta Lorenzo Bezzi, deceduto nel 1940: in questo caso, non ci sarebbero familiari ed amici da deludere". Lo dichiara Paolo Calicchio, consigliere Pd del comune di Fiumicino.
Tags: fiumicino